La Banca Centrale Europea diffonde le decisioni prese dal Consiglio oltre a quelle, già diffuse, sui tassi d'interesse.
Banca Centrale Europea
La Banca Centrale Europea va avanti nella direzione dell'armonizzazione delle segnalazioni statistiche per alleggerire gli oneri per le banche e migliorare l'analisi.
Sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale resteranno rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,50%.
La Banca Centrale Europea lascia, come atteso, i tassi d'interesse fermi: il tasso principale rimane a zero. Ancora Pepp, per un totale di 1.850mld di euro, almeno fino alla fine di marzo 2022.
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di avviare la fase di analisi del progetto per un euro digitale. La durata sarà di 24 mesi.
L’analisi su vasta scala condotta dalla BCE migliora l’affidabilità e la comparabilità dei modelli interni delle banche.
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi un’analisi esaustiva della propria consultazione pubblica su un euro digitale.
Il 24 marzo il Consiglio direttivo ha adottato il Rapporto annuale 2020 della BCE, che sarà presentato alla Commissione per i problemi economici e monetari del Pe.
La BCE diffonde oggi il suo bilancio 2020.
Prudenza, raccomanda la BCE, in fatto di dividendi e riacquisto di azioni proprie. Le banche che intendano conferire dividendi o riacquistare azioni proprie devono avere redditività e solido profilo...
I consumatori dell'eurozona cambiano abitudini in fatto di pagamenti. Nel 2019 hanno utilizzato il contante per il 73% delle operazioni. Quest'anno, dall’inizio della pandemia, il "cash" sempre men...
La pandemia Covid sta accelerando l'utilizzo dei pagamenti digitali da parte dei consumatori europei e un minore uso del contante. E' quanto afferma la Bce in una sua analisi.
PMI, da un'indagine BCE in forte calo fatturato e profitto. Tuttavia per la prima volta dal 2009, giù la percentuale di PMI che segnalano un aumento costo del lavoro: dal 46% al 3%. Accesso al credit...
BCE: per le banche dell'Eurozona "un ritiro prematuro delle garanzie governative e delle moratorie potrebbe portare un'ulteriore ondata di perdite". Il ritiro prematuro del sostegno fiscale frenerebbe...
Il tasso sui depositi resta a -0,50, quello sui prestiti marginali a 0,25%.
La resilienza informatica si riferisce alla capacità di proteggere i dati e i sistemi elettronici dagli attacchi informatici, nonché di riprendere rapidamente le operazioni aziendali in caso di atta...