L’Associazione ha pubblicato i risultati della nuova indagine "Leasing e sostenibilità” con l’obiettivo di rilevare il livello di implementazione dei fattori ESG del settore leasing.
sostenibilità
La Ce a ha adottato una nuova versione della Guida per gli utenti di EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) per aiutare le organizzazioni a diventare più sostenibili e ad affrontare il proprio impa...
Nella Convention Leaseurope del 5 e 6 ottobre si è parlato anche di Regulatory Framework: come orientarsi nelle interconnessioni tra Basilea III, finanza sostenibile e strategie Fintech.
Il Gruppo, con questa obbligazione di taglio Social, conferma la sua strategia volta a coniugare sostenibilità e crescita per favorire lo sviluppo del Paese.
Alba Leasing e Bper Banca finanziano il progetto da 5 milioni di euro di Italiacamp per l’acquisizione e la riqualificazione degli storici stabilimenti del marmo e l’ex marmificio Medici diventa u...
Il Rapporto dell'Istituto di Statistica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 ...
Il Ministero comunica che nel 2022 sono stati finanziati interventi per efficienza energetica, ammodernamento trasporti, tutela ambiente e ricerca.
Online sul sito dell'Istituto di Statistica le misure del benessere equo e sostenibile.
Online sul sito dell'Associazione Bancaria una guida per investire nella sostenibilità e contribuire a uno sviluppo sempre più rispettoso delle persone e dei luoghi che abitiamo.
Il Rapporto di Banca d'Italia illustra il processo decisionale della gestione dei portafogli, le strategie d'investimento e il sistema di gestione dei rischi, i risultati di sostenibilità conseguiti ...
L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile è il titolo del Rapporto ASviS 2022 che analizza lo stato di avanzamento del Paese rispetto all’attuazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile ...
La Commissione, nel suo orientamento di bilancio per l'anno 2024 intende promuovere la sostenibilità del debito e la crescita sostenibile e inclusiva.
Parlamento europeo ha strutturato una linea in materia di condivisione dei dati non personali per promuovere l'innovazione e l'economia e proteggere al contempo la privacy.
Il Position Paper, preparato in partnership con KPMG, illustra la visione di Assilea sul percorso verso la sostenibilità climatica ed ambientale, individuando le sfide e le opportunità per le societ...
Entro il 2030, la mobilità condivisa potrebbe generare fino a 1 trilione di dollari di spesa dei consumatori. Una nuova ricerca di McKinsey svela le tendenze e i dati da conoscere.
FASI, con la partecipazione del CNR, il 25 gennaio alle 14.30 organizzerà, in diretta streaming, un webinar gratuito sul monitoraggio degli investimenti PNRR in ottica di sostenibilità post-2026.