Modificato il termine di presentazione delle domande di agevolazione per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.
Assilea
L’Associazione promuove il webinar formativo “NPL: l’evoluzione del quadro normativo e di supervisione e le strategie degli operatori finanziari”
L’Associazione il 20 marzo prossimo dalle 14:00 alle 17:00 lancia il webinar formativo “La gestione delle assicurazioni nei beni leasing: l'obbligo assicurativo delle imprese contro i danni catast...
Il 21 febbraio l’Associazione terrà il webinar “Digital Finance Package Europeo: un approfondimento su EU Digital Wallet (eIDAS2) e Financial Data Access (FIDA). Quali impatti sul leasing?”.
sul Questioni di economia e finanza il nuovo modello per prevedere la probabilità di default delle imprese italiane nell'analisi di scenari alternativi.
L’evento ha affrontato, con un approccio pratico e strategico, le novità sul leasing inserite in manovra di bilancio 2025 e le opportunità di suo utilizzo per il finanziamento degli investimenti p...
La comunicazione congiunta Banca d'Italia Consob sugli obblighi in materia di cripto-attività in relazione ad asset-referenced tokens ("ARTs") ed electronic money tokens ("EMTs").
Pubblicati i principali risultati per le Banche Italiane (1) del 4° trimestre 2024 e le prospettive per il 1° trimestre del 2025
Con la sentenza 2389/2025 è stato chiarito che la società di leasing può chiedere il dissequestro di un bene se persiste la buona fede e l’estraneità del reato
E' disponibile online il nuovo numero dei Quaderni dell'Osservatorio
Prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese
Gli operatori finanziari devono comunicare all’Anagrafe tributaria le informazioni sui saldi e sulle movimentazioni dei rapporti attivi. La comunicazione può avere periodicità mensile o annuale.
Approvato in via definitiva dall’Aula del Senato lo scorso mercoledì 20 ottobre, la legge è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 novembre
La misura è riservata all'acquisito di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Abruzzo, della Regione siciliana e delle regioni Sardegna e M...