Secondo quanto emerge dai dati UNRAE le vetture con oltre 10 anni di vita, seppur in ridimensionamento coprono la metà dei passaggi di proprietà.
Dati di Settore
CrediFact, l’Osservatorio credito commerciale e factoring, ha pubblicato i dati definitivi del mercato italiano del factoring al 31 luglio 2023.
L'Istituto di Statistica sta rivedendo la classificazione Ateco. La nuova versione diventerà operativa il primo gennaio 2025 e dovrà essere coerente con la classificazione europea di riferimento.
Le storture negli incentivi condannano l'Italia all'ultimo posto nell'elettrico. Lo evidenzia l'UNRAE nel suo report periodico.
Con riferimento ai tassi applicati sui mutui per acquisto abitazioni, l’ABI segnala che negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato sempre più inferiore a quello dei mut...
L'Istituto di Statistica in audizione ha illustrato il quadro macroeconomico del Paese e lo stato di avanzamento del PNRR.
Il nuovo stipulato leasing nel periodo gennaio-agosto 2023 raggiunge 22,5 mld di euro grazie alla crescita sostenuta e prolungata del comparto auto. Prosegue invece la debolezza di leasing strumentale...
Le entrate tributarie e contributive nei primi sette mesi del 2023 mostrano nel complesso una crescita rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
Pil -0,1% a settembre e consumi -0,2% ad agosto, ma prosegue il rientro dell’inflazione (5,3% su base annua). Lo dice Confcommercio.
Secondo l'EBA la prova di stress mostra che il settore bancario dell’area dell’euro riuscirebbe a fronteggiare una grave recessione economica.
Il video di Bankitalia con un video, che vi proponiamo su Leasenews.it, illustra l'indagine fatta sul sistema produttivo italiano nell'anno 2022.
Dopo due mesi di crescita congiunturale l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra, a luglio, una diminuzione; questa è diffusa ai principali comparti, con l’esclusione dell...
In attesa della svolta fiscale, la mobilità a noleggio cresce nel primo semestre. Superata quota 33% delle immatricolazioni e 1,3 milioni veicoli in circolazione
L’economia internazionale è in rallentamento caratterizzata da dinamica eterogenea per aree geografiche e settori, inflazione elevata ma in calo e condizioni di finanziamento restrittive pesano su...
La crescita del secondo trimestre è dello 0,4%, in calo rispetto ai trimestri precedenti, con una revisione al ribasso rispetto alla stima preliminare, che aveva registrato una crescita dello 0,6%. ...
Nel primo trimestre del 2023 export in aumento tendenziale dell’11%, un dato migliore rispetto alla media nazionale (+7,1%). Realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche della Banca.