Veicoli commerciali marzo 2025: -14,1%, immatricolazioni 3,2% elettrici (+1,6% vs 2024). UNRAE sostiene nuova flessibilità CO2 UE (2025-27) e chiede interventi concreti per la transizione energetica.
Dati di Settore
Marzo 2025: inflazione annua +1,95% (+1,6% a febbraio), mensile +0,3%. Confcommercio minimizza: "Rialzo prezzi fisiologico, nessuna preoccupazione".
Studio Areté: auto elettrica frenata da prezzi alti e confusione. Solo 4 italiani su 10 l’hanno provata. Propensione reale dei consumatori misurata tramite instant survey.
Assilea, il leasing nel primo trimestre supera il volume di 9 mld€. Tutti i comparti crescono in volume rispetto ai dati dell’anno precedente.
L'Eurostat evidenzia che l'inflazione area euro a marzo 2025 è scesa al 2,2% (febbraio 2,3%). I Servizi +3,4%, alimentari/alcol/tabacco +2,9%, beni non energetici +0,6%, energia -0,7%.
Fallimenti imprese +17,2% (2024). Picco nel Nord-Ovest (30%), società di capitali (82%), servizi (35%). Costruzioni +25,7%, industria +21,2%. Dati Cerved, boom strumenti composizione crisi.
Dall'analisi dell'ABI risulta che i tassi di mercato sono in calo da ottobre 2023. Nel 2025: breve termine ancora in discesa, lungo termine in rialzo, nonostante il calo registrato nei primi giorni di...
La Nota sulla Congiuntura di aprile 2025 evidenzia un contesto incerto, rischi su scambi e inflazione. Per l'economia italiana la crescita è stata modesta nel 2024, stime PIL Q1 2025 +0,25%.
L'Anfia restituisce la fotografia dell'industria automotive italiana: produzione -31,3% a febbraio 2025, -28,7% nel bimestre. Fabbricazione autoveicoli -33,5%, accessori -25,6%, carrozzerie +2,3%.
Secondo i dati diffusi da Unrae il segmento dei veicoli industriali a marzo registra un calo del 13,8%. Le immatricolazioni sono scese a 2.250 rispetto alle 2.611 dello stesso mese del 2024.
Flotte aziendali, studio di LabSumo sull’impatto delle nuove norme sul fringe benefit: 4 aziende su 10 scelgono di prolungare i contratti e non rinnovare il parco.
Mercati europei in rosso con l'entrata in vigore dei dazi "reciproci". Piazza Affari crolla (-2,30%), spread in aumento, BTP a 3,86%. Euro in rialzo, crollo petrolio. Shock della domanda previsto in a...
NLT primo trimestre 2025: 254.328 contratti (+6,5% rispetto al 2024). Società 84,7% (215.458), Privati 15,3% (38.870). Ruolo crescente nel mercato auto italiano. Dati UNRAE e MIT.
Nel primo trimestre 2025, le imprese italiane segnalano un peggioramento della situazione economica generale e delle proprie condizioni operative a breve termine, secondo i dati della Banca d'Italia.
Nel 2024 il factoring ha generato circa 290mldi di euro di turnover, confermandosi cruciale a livello globale. Tuttavia, con un CAGR mondiale del 7-8% e domestico al 2,6%, il futuro richiede riflessio...
Secondo lo studio di Crif l'Italia è tra tra i top 5 per e-mail compromesse. Oltre 2 milioni di alert sul dark web. Il 48,4% utenti colpiti, regioni più esposte Lazio, Lombardia, Sicilia e Campania.