L'analisi dell'Istituto di statistica segna una riduzione dello 0,9%. Sul numero complessivo di registrazioni, il 2022 si chiude con una diminuzione congiunturale ma con ancora qualche settore in cres...
Dati di Settore
Il numero delle nuove stipule cresce ininterrottamente da sei mesi in termini tendenziali, rispetto al mese corrispondente dell’anno precedente. Auto: +10% rispetto a gennaio 2022.
Secondo il Centro Studi, l’Italia si dimostra molto resiliente con l’industria e i servizi in crescita.
Il 4,3% delle immatricolazioni totali a gennaio vengono finanziate in leasing. In aumento le auto ad alimentazione ibrida ed elettrica con un’incidenza del 48% sul totale del settore lease
Continua la crescita di SIFÀ: 240 milioni di fatturato nel 2022 e una flotta di oltre 40.000 unità gestite. Per il 2023 nuove soluzioni e servizi da aggiungere alla sua attuale offerta
La Banca raggiunge con un anno di anticipo l’obiettivo di utile previsto nel Piano Industriale per il 2023
In crescita del 4,5% rispetto al 2021 le operazioni accolte relative alle start up innovative, per 6,2 miliardi d'investimenti, cresce anche l'accoglimento delle operazioni relative alle imprese femmi...
Per la prima volta in 10 anni le banche italiane si attendono un aumento dei crediti deteriorati, per l'estrema incertezza economica, caro energie e aumento dei tassi, a fronte della fine delle misure...
Secondo i dati forniti dall'Istat il tasso di occupazione, con il 60,5%, ha raggiunto il massimo livello dal 2004. A dicembre tasso di disoccupazione stabile al 7,8%. Quasi 90% degli occupati in più...
Nel Report del Fondo di Garanzia PMI 2022 troviamo le domande presentate e quelle domande accolte, l'importo finanziato e garantito, le caratteristiche delle operazioni e delle imprese.
Mentre dal lato tendenziale continua, a ritmi meno sostenuti rispetto ai trimestri precedenti, lo sviluppo.
Nel 2022 in decisa crescita le immatricolazioni del noleggio a lungo termine, grazie alla spinta dei privati. Aumenta la quota di vetture elettriche ed ibride.
A dicembre, i prezzi alla produzione dell’industria si confermano in aumento su base mensile e in accelerazione su base annua, spinti dai rialzi dei prezzi di fornitura di energia elettrica sul merc...
Secondo le analisi della Commissione il clima economico e le aspettative sull'occupazione sono ulteriormente aumentate nell'UE e nell'area dell'euro a gennaio. Fiducia in aumento anche in Italia, +1,...
La Sabatini dimostra ancora, con i numeri di apertura dell’anno, di essere lo strumento ideale per le PMI che vogliono investire attraverso lo strumento del leasing. Il 76,8% è Tecno e ora c'è anc...
Dopo un ottimo 2021 il mercato del leasing continua a crescere anche nel 2022 (+9,7%) e raggiunge un finanziato di 31,5 miliardi di euro di investimenti.