Le stime dell'Istat evidenziano che nel mese di marzo 2025 l’inflazione cresce dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente.
Dati di Settore
Nel primo trimestre 2025, ottimismo tra le grandi imprese di Confindustria: 53% prevede stabilità, 32,4% aumento, 14,6% calo, segnando un miglioramento rispetto al Q4 2024.
RTT febbraio cala compensando l’aumento di gennaio: forte riduzione in servizi e industria, stabilità nelle costruzioni, dove la variazione acquisita è positiva nel 1° trimestre.
L'Anfia evidenzia che il 2025 si conferma come anno complesso e di transizione nell’incertezza degli scenari economici e regolamentari.
Cresce la presenza femminile nel mercato automobilistico italiano: secondo l'ultima analisi dell'Unrae, le donne rappresentano il 41,7% delle immatricolazioni di auto nuove nel 2024
Secondo i dati dell'Ufficio Studi, a febbraio l'inflazione è scesa dal previsto 2% all'1,6%. Pil in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%.
A febbraio 2025 le immatricolazioni di nuove auto nell'UE sono diminuite del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare l'Italia (-6%), Germania (-4,6%) e Francia (-3,3%), la Spagna ha r...
L'Istituto di Statistica ha pubblicato il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, edizione 2025.
L'UNRAE pubblica l’analisi del mercato delle autovetture usate di gennaio 2025, realizzata dal proprio Centro Studi e Statistiche.
Anima nella sua analisi sulle esportazioni della meccanica evidenzia che gli Stati Uniti sono il primo mercato nel 2024, ma emergono preoccupazione per il futuro. Germania in calo, il Medio Oriente av...
L'Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l'Italia. in linea con i tagli effettuati su tutta l'economia globale. Anche il PIL Italia è rivisto al ribasso +0,7% nel 2025, +0...
Le stime dell'Istituto di statistica evidenziano che a febbraio il carrello della spesa sale del 2% e anche l'inflazione torna a salire.
A gennaio in Italia l'industria risale ma la fiducia delle imprese peggiora salvo quella della manifattura. L'inflazione seppure in leggero rialzo, è rimasta inferiore a quella media dell’area euro...
Secondo i dati diffusi dall'Istat il 14 marzo a gennaio la produzione industriale destagionalizzata cresce rispetto a dicembre, mentre risulta stazionaria nella media degli ultimi tre mesi rispetto ai...
Assilea: stipulato leasing, superati i 5,3mld nel bimestre. Il Leasing spinge la crescita del Paese, chiudendo il primo bimestre 2025 con tutti i comparti di beni finanziati in positivo verso il 2024.
I dati del Focus Anfia dicono che le immatricolazioni delle auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 63,7% del mercato a febbraio, con volumi in aumento rispetto allo stesso mese del 2024 (+...