Dall'analisi del CSC migliorano di molto le attese sulle condizioni finanziarie, probabilmente perché le imprese industriali cominciano a percepire l’impatto positivo del taglio dei tassi di intere...
Dati di Settore
RTT registra un moderato aumento a settembre, dopo il forte calo di agosto. Nel complesso, per il 3° trimestre suggerisce una dinamica moderatamente negativa.
Il Pil italiano delude le attese nel terzo trimestre del 2024. In base alla stima flash dell’Istat il prodotto interno lordo è rimasto stazionario tra luglio e settembre (+0%) dopo il +0,2% del tri...
Secondo l'Istituto di Statistica europeo le micro, piccole e medie imprese sono la spina dorsale del sistema economico non solo nel nostro Paese ma anche nell'Unione europea.
Secondo i dati diffusi dall'UNRAE nel mese di agosto è tornato a scendere il mercato dell'auto usata. La Sicilia supera il Lazio per trasferimenti netti, e nel mese sale al secondo posto dopo la Lomb...
La di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 93,4 rispettivamente). lo dice l'Istat.
I dati di UNRAE dicono che prosegue senza sosta la flessione del mercato dei veicoli trainati, settembre segna un -36,8%, nei primi nove mesi 2024 -15%. Rendere operativi gli incentivi entro fine anno...
A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in ribasso rispetto allo stesso mese del 2023, -4,2% con 1.118.083 immatricolazioni. Lo dice l'Anfia.
Nel 2023 il leasing in Europa è cresciuto del +10,8%. Nel primo semestre 2024 si registra un +5,6%, con una flessione nel comparto strumentale e delle auto elettriche.
Presentato oggi dal CSC di Confindustria il RAPPORTO DI PREVISIONE "I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR".
L'Istituto di Statistica rileva che l'inflazione nel mese di settembre ha toccato i valori minimi dell'anno con un +0,7%. Rallentano i beni energetici ma aumenta il carrello della spesa.
Nuovo massimo storico per il debito pubblico italiano nella rilevazione della Banca Centrale italiana relativa al mese di agosto 2024.
Secondo l'analisi dell'Associazione, nel periodo sono stati stipulati 526.493 nuovi contratti di leasing. Bene l'immobiliare con un +5,8% in valore. Il 46,0% delle autovetture elettriche sono in leasi...
Dopo il crollo di agosto Unrae registra a settembre un'ulteriore contrazione del comparto autocarri leggeri con un -19,4% su pari periodo 2023.
Areté, azienda leader nella consulenza strategica, a settembre ha condotto una instant survey per verificare sul campo l’appeal delle vetture che arrivano dal Paese più popoloso dell’Asia orient...
La produzione domestica delle sole autovetture ammonta a circa 4mila unità nel mese, in calo del 72,1% su agosto 2023. Lo dice l'Anfia.