Secondo i dati dell'Ufficio Studi, a febbraio l'inflazione è scesa dal previsto 2% all'1,6%. Pil in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%.
Confcommercio
Secondo la Confcommercio il Decreto bollette è una risposta necessaria da parte del governo interventi ma non sufficiente occorrono misure più inclusive e riforme strutturali.
La crescita sperata per il Paese nel 2025 è da tutta da edificare. Questo ritiene Confcommercio secondo cui il Pil di febbraio "sarebbe rimasto fermo a gennaio e cresciuto dello 0,2%". Consumi deboli...
Confcommercio ritiene positivo l'ulteriore taglio dei tassi della BCE ma serve più incisività per sostenere le imprese e ritiene necessario costituire un tavolo interistituzionale.
Confcommercio conferma la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi che per il PIL.
Il 62,4% dei professionisti non ordinistici (sono circa 444mila) utilizza strumenti di intelligenza artificiale generativa (come chatbot, software di traduzione e assistenti virtuali).
L’Ufficio Studi Confcommercio stima una crescita nulla del Pil. Bene l'andamento di occupati e inflazione. Consumi: ad agosto crescono comunicazioni e servizi ricreativi, in calo le automobili.
Il Centro Studi di Confcommercio conferma un secondo trimestre per niente brillante, ma alza la stima previsionale della variazione percentuale congiunturale del prodotto lordo da -0,1 a +0,1.
Secondo la consueta analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio il Pil rallenta e i consumi restano fragili. "Puntare tutto sulla stabilità o l’ulteriore ridimensionamento dell’inflazione".
Confcommercio in audizione alla Camera: “coinvolgere le parti sociali nel processo di monitoraggio sul mercato del lavoro, considerare i nuovi rischi professionali”.
Secondo Confcommercio le risorse messe in campo per le auto elettriche sono finite in meno di nove ore dall'apertura della piattaforma del MiMIT, disponibili ibride e ibride plug-in.
Analizzando Pil e inflazione Confcommercio e Censis evidenziano che in Italia l'economia è in buona salute, anche se perdura l'incertezza.
Focus sul 2023 realizzato da Format research per Confcommercio Toscana: il 55,8% di chi ha ottenuto un finanziamento ha poi incontrato varie difficoltà. Cursano: “naturale conseguenza della contraz...
Bene automotive (+10,3%) e servizi ricreativi (+10,4%), in difficoltà alimentari e mobili (-2,6%).
L'overview di Confcommercio sullo sgravio contributivo per le aziende del Mezzogiorno. La Commissione Europea ha autorizzato l'Italia a prorogare l'agevolazione per altri 6 mesi.
I dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confcommercio evidenziano che l’inizio del 2024 si conferma pieno d’incertezze. Pil -0,1% su base mensile a gennaio.