I dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confcommercio evidenziano che l’inizio del 2024 si conferma pieno d’incertezze. Pil -0,1% su base mensile a gennaio.
Confcommercio
Pil in crescita dello 0,8% nel 2023. Il rientro dell'inflazione potrebbe favorire i consumi nel nuovo anno, ma sulla crescita continua a pesare l'incertezza del quadro internazionale. Lo dice Confcomm...
Pil -0,1% a settembre e consumi -0,2% ad agosto, ma prosegue il rientro dell’inflazione (5,3% su base annua). Lo dice Confcommercio.
Secondo quanto evidenziato in Audizione da Confcommercio è giusta la concentrazione delle risorse contro il caro-energia. Rafforzare gli interventi per il credito e le scelte di riduzione del cuneo f...
L'ultimo numero della Congiuntura Confcommercio evidenzia che, dopo un primo semestre positivo, l'economia italiana mostra segnali di un possibile rallentamento nell’ultima parte del 2022.
Confcommercio sottolinea: “l’impennata dei costi si abbatte sui bilanci, a rischio la prosecuzione delle attività in tante aziende del terziario di mercato” e lancia la campagna "Bollette in ve...
Confcommercio valuta la corsa dell'inflazione come un salto indietro nel tempo che, se non contenuta, avrà pesanti ripercussioni sull'economia reale.
Confcommercio mette il Mezzogiorno al centro delle strategie economiche del Paese, con il convegno dedicato alle opportunità che il Sud può cogliere proposte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilie...
L'Ufficio Studi di Confcommercio ha presentato i risultati del report "Economia e consumi in Italia: 2022-2023" durante il Forum "I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000", aperto a ...
Confcommercio ha pubblicato i risultati di una ricerca, presentata durante la nona edizione della Giornata di Confcommercio "Legalità, ci piace" per analizzare l'impatto che fenomeni illegali hanno s...
E' una buona base di partenza, tuttavia serve uno sforzo maggiore, soprattutto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, anche promuovendo un Energy Recovery Fund.
Dall’anno scorso più che quintuplicati i prezzi di gas ed elettricità. Rischio impennata carburanti: +21 mld per autotrasporto. Sistema energetico italiano deve ridurre dipendenza da forniture est...
L'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio evidenzia che il quadro economico peggiora con un ribasso della crescita nell'anno in corso. Continua ‘rimbalzo’ positivo dei consumi ma ancora con un...
Audizione di Confcommercio presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza.
Secondo l'Ufficio Studi Confcommercio dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza arriveranno più investimenti per rilanciare la produttività del Sud e ridurre il gap con il resto del Paese.
Il commento di Confcommercio sui dati del PIL italiano.