Sul sito della Commissione europea tutto sulla classificazione che definisce i criteri per le attività economiche che sono in linea con una traiettoria di zero emissioni nette entro il 2050 (Tassonom...
esg
Il Gruppo, con questa obbligazione di taglio Social, conferma la sua strategia volta a coniugare sostenibilità e crescita per favorire lo sviluppo del Paese.
Superati i 100 milioni con il Basket Bond ESG di UniCredit e CDP a supporto dello sviluppo sostenibile delle aziende italiane.
La Banca d'Italia ha svolto due tavole rotonde, rispettivamente con le banche e gli altri intermediari finanziari vigilati, sui rischi climatici e ambientali.
L'NGFS mette in contatto banche centrali e autorità per lo sviluppo della finanza sostenibile. Ha l'obiettivo di definire best practices per la gestione del rischio climatico e ambientale nel sistem...
Il Ministero sostiene i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale. Dal 10 ottobre invio domande per le agevolazioni.
Superati i 100 milioni con il Basket Bond ESG di UniCredit e CDP a favore dello sviluppo sostenibile delle aziende italiane. Obiettivo raggiunto in soli 8 mesi grazie a una seconda tranche di emission...
I risultati conseguiti dalla Banca d'Italia per la sostenibilità nel Rapporto ambientale 2023.
Secondo i vertici dell'Associazione Bancaria la conclusione del trilogo e il raggiungimento dell’accordo per l’implementazione dell’accordo di Basilea 3+ aumentano la necessità di capitali per ...
La Banca ha emesso il secondo green bond a sostegno di progetti ambientali per 400 milioni di euro.
I Ceo di Leaseurope a Bruxelles in un incontro di grande impatto, per collaborare, condividere conoscenze e plasmare il futuro del settore del leasing.
Il reporting Scope 3 porta una nuova serie di sfide del settore. Con Asset Finance Connect, Leaseurope ed Eurofinas hanno organizzato tavole rotonde per discutere le sfide e le opportunità presentate...
Erogati dalla Banca 130 milioni di euro alle imprese laziali per investimenti finalizzati al raggiungimento di obiettivi ESG e in circular economy.
Il Rapporto dell'Istituto di Statistica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 ...
Il Ministero comunica che nel 2022 sono stati finanziati interventi per efficienza energetica, ammodernamento trasporti, tutela ambiente e ricerca.
Online sul sito dell'Istituto di Statistica le misure del benessere equo e sostenibile.