Bankitalia: più investimenti verdi nel portafoglio

Bankitalia amplia gli investimenti sostenibili, con un focus su riserve valutarie e fondo pensione. Tuttavia, il portafoglio resta incentrato sui titoli di Stato.

Bankitalia: più investimenti verdi nel portafoglio

La Banca d'Italia ha incrementato gli investimenti sostenibili nel proprio portafoglio finanziario, nelle riserve valutarie e nel fondo pensione dei dipendenti. Tuttavia, i titoli di Stato continuano a rappresentare la quota predominante degli asset gestiti.

Secondo il nuovo rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e i rischi climatici, alla fine del 2024 il valore di mercato degli investimenti in euro, riserve valutarie e fondo pensione complementare ha raggiunto 190,3 miliardi di euro.

La Banca d'Italia ha destinato 23 miliardi di euro a azioni e obbligazioni, con un focus su fondi alternativi specializzati nel settore delle PMI italiane e in progetti infrastrutturali legati alla transizione climatica.

L'istituto ha ridotto l'intensità carbonica del proprio portafoglio finanziario, con un valore medio ponderato di 130,2 tonnellate di CO2 equivalente per milione di euro di PIL. Inoltre, il portafoglio azionario ha registrato un calo del 59% dell'impatto ecologico rispetto al 2020, grazie alla strategia di decarbonizzazione e ai progressi delle aziende nel ridurre le emissioni.

La Banca d'Italia continua a rafforzare il proprio impegno verso la finanza sostenibile, bilanciando la transizione ecologica con la stabilità del portafoglio finanziario.

Approfondimenti: