Un nuovo taglio dei tassi, come previsto, di 25 punti base da parte della BCE, è la settima volta da giugno scorso che viene ritoccato il costo del denaro. L'obiettivo è spingere la ripresa ma i daz...
Redazione
il Credito d’imposta incentiva investimenti in beni strumentali nuovi per la trasformazione tecnologica e digitale. E' destinato a tutte le imprese italiane, incluse stabili organizzazioni di sogget...
Deloitte ha presentato un ecosistema fisico e digitale dove sperimentare, progettare e implementare soluzioni concrete basate sulla GenAI.
Fallimenti imprese +17,2% (2024). Picco nel Nord-Ovest (30%), società di capitali (82%), servizi (35%). Costruzioni +25,7%, industria +21,2%. Dati Cerved, boom strumenti composizione crisi.
L'aumento del rating italiano da S&P non sorprende. Economia e conti pubblici migliorati, il sistema bancario ora è forte. Ulteriore miglioramento del rating possibile. Lo dice Fabio Panetta (Banca d...
S&P migliora il rating Italia a "BBB+" (da "BBB"), rating breve "A-2" confermato. Prospettive stabili, riflettono riserve economiche in miglioramento e progressi su finanze pubbliche.
Pubblicato il DFP 2025: obiettivi, stime economiche e finanze pubbliche. Previsioni PIL 2025 +0,6%, deficit al 3,3%, debito/PIL al 136,6%. Documento ora al Parlamento, invio UE entro 30 aprile.
Tregua di 90 giorni per tariffe reciproche, ma quelle contro la Cina salgono al 125%. Piazza Affari vola e segna un +6,2%. Bruxelles segue gli USA.
Confindustria propone l'uso dei fondi Pnrr e coesione per le imprese colpite dai dazi USA. Focus su incentivi, piano industriale straordinario e riforme UE per sostenere industria e investimenti.
Gabriele Decò nominato Direttore Generale di Credemleasing: focus su crescita clienti, mercati nuovi, sostenibilità, digitalizzazione e sinergie con Gruppo Credem. Trend positivo nei risultati 2024.
Arrivano i dazi USA, per l'Unione europea l'imposta doganale è del 20%. Per le auto straniere scatta il balzello del 25%. "Conseguenze immense, l’economia soffrirà" ha commentato la Von der Leyen.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del primo aprile la Legge quadro sulla ricostruzione post-calamità: coordina procedure e attività nei territori colpiti da eventi naturali per i quali sia cessato...
Il Ministero del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sull'operatività legata alle polizze assicurative per rischi catastrofali
GU 28 marzo: modifica art. 2407 c.c. con responsabilità limitata per i sindaci, salvo dolo. Danni risarcibili entro il compenso annuo percepito. Nuovo sistema tutela società e terzi.
Il termine è differito al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.
La BCE avverte le banche dell’Eurozona di rafforzare le difese contro rischi geopolitici e tensioni globali, per salvaguardare la stabilità, come indicato nel rapporto annuale sullo stato del setto...