Le banche contribuiscono alle iniziative delle istituzioni finanziarie di sviluppo, fornendo supporto al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Economia
Pubblicate le previsioni ISTAT sulle prospettive per l'economia italiana nel prossimo biennio
La nuova versione del portale incentivi.gov.it, è uno strumento semplice ed efficace per trovare le agevolazioni della P.A. Potenziati gli strumenti di ricerca attraverso l’assistente digitale.
Dalla Regione Lazio 135 milioni a favore delle imprese. Quattro bandi per basket bond, patrimonializzazione delle piccole e medie imprese, piccolo credito e nuove imprese.
Bankitalia il Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 2 - 2023: l'economia globale rallenta, l'inflazione scende ma ancora al di sopra delle aspettative della politica monetaria. Il sistema bancario ...
Dal Ministero tutte le informazioni sull'incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative.
La Bce nella Financial Stability Review vede la recessione ancora possibile per il deterioramento dello scenario economico. I numerosi tagli alle stime confermano un quadro debole con consistenti ris...
Il Governatore Fabio Panetta interviene su "il costo di non emettere un euro digitale" alla conferenza "The macroeconomic implications of central bank digital currencies" del Centre for Economic Polic...
La Clean Energy Transition Partnership è l'iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI), finalizzata a promuovere e accelerare la transi...
Il MIMIT ha istituito il “Tavolo Sviluppo Automotive” d’intesa con Stellantis, Anfia Roma, Regioni e sindacati, che parteciperanno al tavolo.
L'Italia ha aderito alla fase attuativa del CARF (Crypto – Asset Reporting Framework), il framework per la trasparenza fiscale e la raccolta di informazioni sulle transazioni finanziarie eseguite co...
Il Consiglio europeo adotta un nuovo regolamento per promuovere la finanza sostenibile.
Si svolta in data odierna, 14 novembre 2023, presso le Commissioni Bilancio congiunte, l’audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito dell’esame del D...
Il 13 novembre, presso le Commissioni Bilancio congiunte, l’audizione di Andrea Brandolini, Vice Capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, nell’ambito dell’esame del Dd...
Le risorse saranno destinate a promuovere la competitività e gli investimenti di circa 50mila imprese, con particolare attenzione ai settori dell’istruzione, della formazione e della cultura.
Nella riunione del 26 ottobre 2023 il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento della BCE.