Confcommercio in audizione presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera: per il triennio 2025-2027 servono scelte strategiche per equilibrio finanziario, crescita e competitivit�...
Economia
Il CSC vede più ostacoli che spinte per l'economia. E' forte l’impatto dei dazi sulla crescita mondiale e italiana, Borse in ribasso. In Italia preoccupano gli investimenti, i consumi unico train...
Bankitalia adotta Orientamenti UE per vigilanza. Focus su scambio sicuro di dati su idoneità di partecipazioni qualificate e figure chiave nei mercati finanziari tramite piattaforma FPS.
Un nuovo taglio dei tassi, come previsto, di 25 punti base da parte della BCE, è la settima volta da giugno scorso che viene ritoccato il costo del denaro. L'obiettivo è spingere la ripresa ma i daz...
Bankitalia, audizione sul DFP: focus su macroeconomia recente, finanza pubblica (dati 2024 e trend 2025-27), PNRR, riforme e valutazioni conclusive.
Secondo la CGIA l'evasione fiscale in Italia prevale tra grandi contribuenti e società di capitali. Micro imprese e autonomi incidono marginalmente, con residui non riscossi inferiori rispetto alle p...
il Credito d’imposta incentiva investimenti in beni strumentali nuovi per la trasformazione tecnologica e digitale. E' destinato a tutte le imprese italiane, incluse stabili organizzazioni di sogget...
Bankitalia avvia un progetto AI con UE e OCSE per mercati finanziari. Obiettivi: innovazione, gestione rischi, crescita economica. Risultati finali attesi entro primavera 2026.
Confartigianato, CNA, Casartigiani in audizione richiedono politiche flessibili per PMI. Focus su Made in Italy, PNRR, energia e riforme per rafforzare competitività, crescita sostenibile e occupazio...
CDP e CEB (Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa) stipulano il terzo accordo per il rilancio post-sisma. Il totale dei fondi supera 1 miliardo di euro per le aree colpite dai terremoti del 2016-2...
Pubblicati sul sito di Banca d'Italia sette nuovi numeri della pubblicazione economica "Questioni di Economia e Finanza".
Regolamento UE MiCA: focus su tassonomia cripto-attività, token di pagamento, tutele utenti, vigilanza fornitori, AML e confronto con e-money. Contiene testo MiCA e decreto legislativo 129/2024.
STEP: al via domande per progetti di ricerca su tecnologie critiche ed emergenti. Focus su Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Misura STEP PN RIC 2021-27.
L'aumento del rating italiano da S&P non sorprende. Economia e conti pubblici migliorati, il sistema bancario ora è forte. Ulteriore miglioramento del rating possibile. Lo dice Fabio Panetta (Banca d...
S&P migliora il rating Italia a "BBB+" (da "BBB"), rating breve "A-2" confermato. Prospettive stabili, riflettono riserve economiche in miglioramento e progressi su finanze pubbliche.
La BCE pubblica il 4° Progress Report RDG per euro digitale. Aggiornate sezioni esistenti, create nuove aree e sezioni grazie ai gruppi di lavoro, progressi chiave dal report di settembre 2024