Il Capo del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia su "Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ".
Economia
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi una sintesi dei passi avanti effettuati negli ultimi mesi per definire aspetti tecnici e quadro normativo relativi alla modernizzazione della valuta ...
Parte oggi l'iniziativa del Ministero delle imprese e del Made in Italy per raccogliere proposte di attrazione in Italia di investimenti industriali esteri in data center
A maggio l’indice destagionalizzato diminuisce dello 0,7% rispetto ad aprile.
Riportiamo una panoramica della situazione del mercato del lavoro in Italia sulla base dei dati contenuti nel rapporto OCSE “Prospettive occupazionali 2025”.
Esiste davvero, e come reagisce ai grandi cambiamenti globali?
A giugno 2025, i tassi di interesse bancari sono scesi grazie ai tagli BCE, rendendo più accessibili mutui e prestiti. Cresce la competitività del credito in Italia.
Il DL Economia 2025 introduce misure su fisco, cultura e infrastrutture: proroga tasse, IVA agevolata sull’arte, investimenti pubblici e fondi per il sociale.
CDP avvia il sostegno diretto alle PMI del Mezzogiorno: primi finanziamenti a tre imprese. L’iniziativa rientra nel piano da 1 miliardo per crescita e infrastrutture.
Negli ultimi 50 anni, politica monetaria e previsioni macro si sono evolute con nuovi modelli, dati e strumenti: oggi sono centrali per decisioni tempestive e più efficaci.
L'apertura il 17 giugno dello sportello per il credito d’imposta 4.0 ha avuto un boom di richieste anche per beni in leasing. La stipula del contratto vale come acconto, ma le risorse MiMIT si sono ...
Confcommercio prevede per l’Italia una crescita del PIL dello 0,8% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, con consumi in aumento e un mercato del lavoro ai massimi storici.
La Conferenza BEI-Banca d'Italia esplora competitività e innovazione in Europa, analizzando strategie economiche per una crescita sostenibile e tecnologicamente avanzata.
Sergio Nicoletti Altimari, Capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, è intervenuto presso la Corte costituzionale sul tema "Indipendenza della Banca Centrale e Stato di diritt...
L'analisi di Confartigianato mostra un'economia italiana in ripresa nel 2025, con crescita dell'export e occupazione, ma anche rischi legati al debito pubblico e alla prudenza fiscale.
Il MIMIT ha introdotto nuove disposizioni sul credito d'imposta per startup innovative, con detrazioni fino al 65% e limiti di investimento.