La Banca ha pubblicato "Il tasso di trasformazione della liquidità delle banche: determinanti e effetti sull'erogazione del credito", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi d...
Economia
Audizione dell'Associazione presso la Commissione Bilancio del Senato sul DL PNRR, il PNC e l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
"Il nostro Paese è vittima di pregiudizi che non tengono conto dei dati reali”. Ma l’Italia, non solo è uscita bene dal Covid, lo ha fatto meglio dei suoi competitor e lo ha fatto senza scassare...
Il Ministero è titolare di 10 progetti di investimento e un progetto di riforma, relativo alla revisione del codice della proprietà industriale. Il Leasing è lo strumento aiuta le imprese a sfrutta...
L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile è il titolo del Rapporto ASviS 2022 che analizza lo stato di avanzamento del Paese rispetto all’attuazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile ...
Si è svolta la XIV Conferenza MAECI-Banca d’Italia con i Delegati e gli Addetti finanziari accreditati all’estero su. Il tema: "La transizione necessaria: il futuro dell'energia, tra geopolitica ...
Sul sito della Banca il nuovo numero della pubblicazione economica. In questo numero, tra gli altri temi: PIL, produzione e clima fiducia, giudizio sulle condizioni per investire, deterioramento del c...
Conclusa la prima fase delle sottoscrizioni del BTP Italia con oltre 325 mila sottoscrizioni retail per 8,5 miliardi. Parte oggi la seconda fase riservata agli investitori istituzionali. Pubblicato il...
L’ABI, in risposta alle dichiarazioni della Lagarde, ha evidenziato che in Italia, più che in altri paesi europei, ci sono strumenti per venire incontro alle necessità dei debitori in situazioni d...
La Commissione, nel suo orientamento di bilancio per l'anno 2024 intende promuovere la sostenibilità del debito e la crescita sostenibile e inclusiva.
Firmato il Decreto Ministeriale che fronteggia il caro prezzi. Presto la piattaforma per accedere al Fondo.
Il Ministero comunica che nel mese di gennaio 2023 le entrate tributarie erariali ammontano a 41.768 milioni di euro, con un incremento di 507 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno 202...
Secondo la Confederazione per il pieno coinvolgimento delle micro e piccole imprese nell’attuazione del PNRR è necessaria un’attenta vigilanza sulla ricaduta delle risorse del Piano su tutto il ...
Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE.
Il Ministro Giorgetti nell'incontro con il suo omologo francese Bruno Le Maire ha auspicato che l'Europa riveda solo gli aiuti di Stato ma crei strumenti per finanziare progetti strategici e supportar...
Le considerazioni di CDP rispetto alla dipendenza dell'Ue dalle importazioni di materie prime critiche, soluzioni per favorire l’autonomia.