Il Focus dell'Associazione analizza l'andamento del trade di autoveicoli e componenti in base agli ultimi dati del periodo gennaio - ottobre 2022.
Mercato
Continua a salire la quota degli scambi fra privati e delle auto con più di 10 anni di età.
Ulteriore rialzo per l’indice della produzione, ANFIA: speriamo che i livelli produttivi possano continuare a crescere nei prossimi mesi anche grazie alla spinta degli incentivi all’acquisto delle...
L'Osservatorio utilizzatori NLT: aziende non automotive gli utilizzatori maggiori (67,9%), privati al 14,8%, arretrano diesel ed elettriche, salgono benzina e ibride.
L’indagine condotta da Assilea vede aumentare la percentuale delle associate che integrano i fattori ESG (76,9%) nella propria strategia rispetto all’anno precedente (57,1%).
A dicembre 2022 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,1 a 102,5) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 106,5 a 107,8)
Anfia rende pubblico l'approfondimento sul trade automotive in Italia nel mese di settembre 2022
Ad ottobre si stima che il fatturato dell’industria diminuisca dello 0,8% registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati.
I dati del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE.
A gennaio-giugno 2022, l’export verso i Paesi UE27 pesa per il 64,8% e il primo Paese di destinazione resta la Germania, con una quota del 21,2%
Stefano Besseghini, Presidente di ARERA, e Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda organizzano l’incontro per un’analisi sulle prospettive di politica energetica per il nuovo anno
A novembre, prosegue il trend positivo per il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, mentre gli autobus invertono la tendenza e chiudono con un calo a doppia cifra.
Resi pubblici i dati per i veicoli commerciali di novembre con una previsione di chiusura 2022 in calo del 12,7%. Diverse le proposte richieste da UNRAE
La crescita dei volumi registrata negli ultimi mesi non riesce a compensare il declino delle immatricolazioni del periodo gennaio-luglio
UNRAE rende pubblici i dati sulla crescita per il mercato auto europeo, ma l'Italia arranca ed è l'ultima nel mercato cercando di spingere sulle proposte al Governo per riavviare la transizione energ...
Bruciati anche € 7,85 miliardi di IVA. Ll'Italia rimane ultima nell'elettrico. Quanto è emerso dalla Conferenza Stampa UNRAE di fine anno.