Secondo l'Osservatorio del Centro Studi di Unrae - in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - nel 2023 sono stati stipulati 710 mila contratti: +15% sull'anno precedente...
Mercato
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel 2023 i prezzi al consumo registrano in media la crescita del 5,7%, in netto rallentamento dall'8,1% del 2022. In calo a dicembre, +0,6% sul 2022.
Dichiarazioni del Presidente ANFIA Roberto Vavassori a margine del primo incontro, tenutosi stamattina, del Tavolo Sviluppo Automotive al MIMIT.
Continua la crescita del mercato auto anche se i numeri pre-covid sono lontani.
I dati di ACEA confermano la crescita delle immatricolazioni di automobili per il tredicesimo mese consecutivo.
Con un immatricolato a luglio a +29,2% e un agosto con +36,9% si registrano mesi estivi positivi secondo le stime Unrae ma il 40% del parco circolante è ancora ante euro 4.
L’indice della fabbricazione di autoveicoli si mantiene in crescita a doppia cifra. Prosegue il trend positivo anche nella produzione di parti e accessori per autoveicoli.
A giugno +9,1%, sesta crescita consecutiva da inizio anno.
Mentre l’estate porterà con sé un fisiologico calo delle vendite, si attende la più volte invocata rimodulazione degli incentivi all’acquisto delle vetture green.
Mercato auto da 12 mesi in crescita, ma rispetto al 2019 le immatricolazioni ancora sotto del 22,3%, questi i dati raccolti da Unrae,
Dai dati Unrae si registra un incremento del 9,6% nel mercato delle auto usate rispetto allo stesso periodo 2022. In aumento anche i trasferimenti netti e le mini volture.
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di giugno 2023 verso lo stesso mese del 2022.
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di maggio 2023 verso lo stesso mese del 2022.
Apprezzamenti da Anfia per il Decreto Investimenti per l’acquisto di veicoli per l’autotrasporto ma serve un nuovo modello di incentivazione per il rinnovamento del parco auto.
Secondo i dati diffusi da Unrae ancora un segnale positivo per il mercato delle auto usate ad aprile. Trasferimenti auto usate: il 50% riguardano auto con più di 10 anni.
La Banca analizza l'evoluzione degli NPL e UTP alla luce dei cambiamenti posti in essere per fronteggiare l’ammontare di crediti deteriorati frutto della recessione dell’economia italiana tra il 2...