Stefano Besseghini, Presidente di ARERA, e Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda organizzano l’incontro per un’analisi sulle prospettive di politica energetica per il nuovo anno
Mercato
A novembre, prosegue il trend positivo per il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, mentre gli autobus invertono la tendenza e chiudono con un calo a doppia cifra.
Resi pubblici i dati per i veicoli commerciali di novembre con una previsione di chiusura 2022 in calo del 12,7%. Diverse le proposte richieste da UNRAE
La crescita dei volumi registrata negli ultimi mesi non riesce a compensare il declino delle immatricolazioni del periodo gennaio-luglio
UNRAE rende pubblici i dati sulla crescita per il mercato auto europeo, ma l'Italia arranca ed è l'ultima nel mercato cercando di spingere sulle proposte al Governo per riavviare la transizione energ...
Bruciati anche € 7,85 miliardi di IVA. Ll'Italia rimane ultima nell'elettrico. Quanto è emerso dalla Conferenza Stampa UNRAE di fine anno.
Nel terzo trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è rimasto stabile rispetto al trimestre precedente ed è aumentato del 2,7% rispetto al terzo trimestre 2021
Le autovetture prodotte nel mese segnano un +16,6%. L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli mette a segno un +2,9%.
UNRAE rende pubblici i dati sullla crescita del mercato veicoli industriali di novembre (+12,2%). Superato il pareggio con gli 11 mesi 2021 (+0,2%)
Una nuova instant survey di Areté misura la propensione all’acquisto di auto nuove nel nostro Paese ed evidenzia i principali motivi che oggi spingono gli italiani all’acquisto
ANFIA ribadisce l’urgenza di dare attuazione alla misura di incentivazione, fattore indispensabile di stimolo al canale dei privati verso scelte d’acquisto orientate ai veicoli elettrificati
UNRAE comunica la continua ripresa per il mercato auto anche nel mese di novembre, oltre a comunicare l'incontro stampa del 13 dicembre per indicare le proposte al Governo
Secondo le analisi dell’osservatorio Anima, coordinate dal prof. Achille Fornasini, se la spirale di incertezza internazionale dovesse peggiorare, potrebbe portare alla recessione economica
UNRAE rende pubblico l'andamento del mercato delle auto usate per i primi 9 mesi del 2022.
ANFIA, ANITA, FEDERAUTO, UNATRAS e UNRAE ritengono urgente l’adozione di misure per il trasporto merci su gomma
Il settore del leasing ha dimostrato di essere, anche in periodi di crisi economica, una forma di finanziamento costantemente a basso rischio e con perdite contenute rispetto ai prestiti tradizionali.