Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,1% su base mensile e aument...
Istat
A marzo 2022 si stima una crescita dei flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+1,7%) che per le importazioni (+1,3%). L’aumento è dovuto alle vendite verso Ue (+1,3%) ...
Istat analizza il valore della fiducia dei cittadini verso le istituzioni lungo un intero decennio (2012-2021), tramite I dati dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”
Nel primo trimestre 2022 il numero totale di registrazioni di nuove imprese, depurato della stagionalità, segna un calo consistente, pari all’8,6%, dopo il recupero avvenuto nell’ultimo trimestre...
L'Ufficio di statistica del Consiglio superiore della magistratura (Csm) entra a far parte della rete del Sistema statistico nazionale (Sistan)
A marzo 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale non ha subito variazioni. Il livello della produzione diminuisce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti.
Prosegue la fase di rallentamento dell’economia internazionale caratterizzata dalle forti pressioni inflazionistiche e dal cambio di intonazione delle politiche economiche
Dopo l'emergenza sanitaria il caro-energia: le intenzioni sulla mobilità in Italia nei prossimi tre mesi
A marzo 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,5% in valore e dello 0,6% in volume.
Crolla la spesa delle imprese per l’innovazione e la crisi cambia i modelli di organizzazione
La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.
Viene pubblicato l'aggiornamento al 2021 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015
A marzo 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi.
A marzo 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 4,0% su base mensile e del 36,9% su base annua.
Secondo le stime preliminari, nel mese di aprile 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e d...
Nel primo trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil) sia diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto del 5,8% in termini tendenziali.