UE: piano d'azione per la leadership sull'Intelligenza Artificiale. Focus su innovazione e tradizione, trasformazione industrie e talento europeo. Promossi 5 pilastri per accelerare ricerca e applicaz...
Normativa
Audizione Banca d'Italia su analisi quadro normativo e rischi del sistema di regole e controlli di vigilanza prudenziale. Focus sull'attività di vigilanza e priorità strategiche per rafforzare la st...
Al via oggi lo sportello per le agevolazioni alle PMI che investono in energia rinnovabile: incentivi anche per chi sceglie il leasing finanziario
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del primo aprile la Legge quadro sulla ricostruzione post-calamità: coordina procedure e attività nei territori colpiti da eventi naturali per i quali sia cessato...
Il Ministero del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sull'operatività legata alle polizze assicurative per rischi catastrofali
Modificato il termine di presentazione delle domande di agevolazione per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.
GU 28 marzo: modifica art. 2407 c.c. con responsabilità limitata per i sindaci, salvo dolo. Danni risarcibili entro il compenso annuo percepito. Nuovo sistema tutela società e terzi.
La UIF analizza nella Rassegna Normativa del secondo semestre 2024 le sanzioni finanziarie internazionali, spiegandone principi, funzionamento e sviluppi futuri, con focus su recenti interventi norma...
L’entrata in vigore delle disposizioni è prevista per oggi 21 marzo.
Nell’ambito dell’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2018/1672 relativo ai controlli sul denaro contante, sono state introdotte modifiche alla disciplina del mercato dell’o...
Tra le principali novità l'aggiornamento degli schemi segnaletici in materia di fondi propri e coefficiente di leva finanziaria collegato ai nuovi requisiti introdotti con il pacchetto CRR3/CRD6.
Inviata una lettera congiunta alla Commissaria europea, Albuquerque.
Il decreto del MIMIT incentiva le PMI nell’autoproduzione di energia rinnovabile tramite agevolazioni per impianti fotovoltaici e mini-eolici acquistati anche con lo strumento del leasing
L'aggiornamento pubblicato dalla Banca modifica gli schemi di segnalazione e il corrispondente sistema di codifica, coerentemente con la normativa segnaletica di Vigilanza che ha recepito il Regolamen...