Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 - Nuova Sabatini. Termini e modalità presentazione domande per concessione ed erogazione contributi.Il leasing è lo strumento ideale per finanziare ...
Normativa
Pubblicato il 17 marzo in Gazzetta Ufficiale il Dl sulle emissioni e la circolazione di strumenti finanziari in forma digitale e sulla semplificazione della sperimentazione FinTech.
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo il decreto legislativo per l'attuazione della direttiva Whistleblowing.
Approvato dal CdM nella tornata del 16 marzo un DL che introduce disposizioni sulle emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimenta...
Aggiornamento delle disposizioni del Provvedimento “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari” aventi ad oggetto gli impatti del COVID-19 e delle misure a sostegno del...
Il Consiglio dei Ministri nella tornata di ieri ha approvato, tra gli altri, sei dlgs attuativi di direttive UE, tra cui il Dlgs Whistleblowing, Class Action, Imprese di Investimento, OICVM, Crowdfund...
Lo Studio Previti pubblica sulla sua ultima Newsletter, tra le altre notizie, anche il comunicato dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in tema di “Whistleblowing”.
Evidenziati effetti positivi della misura. Sottolineata difficoltà obiettivi decarbonizzazione UE per l' immobiliare. Proposta previsione di una misura di garanzia con Fondo di garanzia prima casa, i...
La Banca d'Italia pubblica "L'Open Banking nel sistema dei pagamenti: evoluzione infrastrutturale, innovazione e sicurezza, prassi di vigilanza e sorveglianza".
La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio: autorità, regole e controlli. Questa la pubblicazione diffusa dall'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia.
Il Consiglio dei Ministri del 16 febbraio il decreto-legge contenente misure urgenti per l’attuazione del PNRR, del PNC e della PAC. Il provvedimento è entrato in vigore il 25 febbraio scorso.
La riduzione delle consistenze dei titoli detenuti dall’Eurosistema e le altre decisioni assunte dalla Banca Centrale Europea.
Credito d’imposta sui beni strumentali, il provvedimento proroga fino al 30 novembre 2023 il credito di imposta “Transizione 4.0” ma con delle condizioni.
La Sentenza Lexitor premia i consumatori che estinguono anticipatamente un finanziamento una con riduzione del costo totale del credito. La riduzione deve applicarsi in proporzione alla minore durata ...
La Banca d’Italia ha fornito alcune precisazioni in merito alle modalità di segnalazione in Centrale dei Rischi (CR) delle esposizioni a sofferenza, a seguito di provvedimenti di omologa.
La Banca pubblica online la Guida che specifica le attività da svolgere a livello individuale sugli intermediari facenti parte di gruppi soggetti ad approccio valutativo consolidato.