UIF
Studio dell'UIF sull'infiltrazione mafiosa nelle amministrazioni locali italiane analizzata con dati 2016-2021. I Comuni colpiti evidenziano bilanci rigidi e inefficienze.
La UIF analizza nella Rassegna Normativa del secondo semestre 2024 le sanzioni finanziarie internazionali, spiegandone principi, funzionamento e sviluppi futuri, con focus su recenti interventi norma...
Il 23 febbraio 2022 l'Unione europea ha adottato un pacchetto di misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucr...
È stato pubblicato un nuovo numero della newsletter della UIF con alcuni dati di sintesi sulle informative ricevute dall’Unità
Online sul sito dell'UIF il primo numero del 2025 della Newsletter sulle operazioni sospette ai fini dell'antiriciclaggio.
Il Quaderno dell'Antiriciclaggio n.26 dell'UIF è online e affronta il tema del valore che il riciclaggio e le altre condotte finanziarie illecite assumono in Italia.
Indicazioni per i soggetti obbligati sull’applicazione degli obblighi in materia antiriciclaggio nell’apertura e gestione di conti di pagamento dotati di IBAN virtuali.
Lo scorso giugno si è concluso l’iter di approvazione delle proposte legislative che compongono AML Package. Nella pubblicazione tutte le novità sull'antiriciclaggio.
Lo studio dell'UIF propone un sistema di indicatori di rischio basati sui dati pubblici dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), volti a identificare potenziali comportamenti corruttivi negli a...
Nella sua audizione il Direttore dell'UIF ritiene che la pervasività della presenza mafiosa nel nostro Paese richiedono l’operare congiunto e sinergico delle misure di prevenzione e di repressione ...
L'Unità d'Informazione Finanziaria diffonde sul proprio sito le statistiche sulle operazioni sospette avvenute durante il primo semestre 2024.
Mercoledì 26 giugno alle ore 11:00 il Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, Enzo Serata, presenta il Rapporto Annuale sull'attività svolta dall'Unità nel 2023.
L'UIF pubblica gli ultimi aggiornamenti sul pacchetto di misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina.
Un modello di machine learning aiuterà per l'identificazione di aziende collegate alla criminalità organizzata in Italia.
Audizione dell'Unità d'Informazione Creditizia in merito all'esame del disegno di legge AC 1717 in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.