UIF
Riportiamo, dal sito UIF, tutti gli atti normativi, con gli aggiornamenti del pacchetto sanzionatorio posto in essere nei confronti della Russia e della Bielorussia a causa dell'aggressione dell'Ucrai...
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia aggiorna il pacchetto delle misure restrittive relative ad azioni contro l'integrità territoriale e l'indipendenza dell'Ucraina, tra cui blocco fondi...
Le indicazioni dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia.
Pubblicata dall'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia la Newsletter n.2 - 2022. Le segnalazioni di operazioni sospette - 2° semestre 2021.
Pubblicazione di sintesi sugli obblighi degli Uffici della Pubblica Amministrazione nei confronti della UIF ai sensi della normativa antiriciclaggio.
Nella quinta Newsletter del 2021, online sul sito dell'UIF, viene trattata, con gli aggiornamenti, l'ampia riforma della normativa antiriciclaggio europea avviata con la pubblicazione dell'"AML Packa...
Il 2020 è stato l'anno della pandemia da Covid-19 che ha sconvolto le vite, le dinamiche sociali, le economie, tutto questo si riflette nel Rapporto Annuale UIF 2020.
Nel secondo semestre del 2020 i soggetti obbligati hanno effettuato 60.220 segnalazioni di operazioni sospette, con un aumento del 10,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Nel secondo semestre del 2019 la UIF ha ricevuto 54.621 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento rispetto a quelle pervenute nel periodo corrispondente del precedente anno (+12,2 per cento).