L'Unità d'Informazione Finanziaria ha pubblicato il nuovo manuale per la segnalazione nel portale Infostat-UIF delle comunicazioni anagrafiche e la gestione delle abilitazioni.
UIF
Pubblicato il primo numero del 2024 della Newsletter dell'Unità d'Informazione Finanziaria contenente la sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2023., mostrando un calo delle Segnalazion...
L'UIF segna che in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato l'elenco completo di tutti gli atti normativi adottati fino ad ora dall'Unione europea nelle molteplici iniziative in materia di sanzioni fina...
La UIF raccoglie alcuni dei casi più significativi, riscontrati nella recente attività di analisi finanziaria, sia relativi a fenomeni individuati dai soggetti obbligati sia ad operatività più lat...
Il Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, Enzo Serata, ha presentato il Rapporto Annuale sull'attività svolta dall'Unità nel 2022.
È stato pubblicato un nuovo numero della newsletter della UIF con alcuni dati di sintesi sulle prime informative di operazioni sospette ricevute dall’Unità con riferimento all’attuazione del PNR...
L'Unità di Informazione Finanziaria diffonde i nuovi criteri di segnalazione delle operazioni sospette che valorizzano gli elementi forniti dal segnalante, alla luce delle informazioni ottenute dagli...
Pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF: aumento significativo delle segnalazioni rispetto al precedente semestre.
Aggiornamenti su come l'Unione europea ha adottato un pacchetto di misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'U...
La UIF aggiorna, nella pubblicazione "Quaderni dell'antiriciclaggio", i dati relativi al primo semestre del 2022.
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia aggiorna la lista delle sanzioni economiche restrittive per contrastare l'aggressione dell'Ucraina.
È stato pubblicato il quarto numero del 2022 della newsletter della UIF, con una breve sintesi delle attività svolte nel primo semestre 2022.
Nello scorso biennio la UIF ha analizzato e trasmesso agli Organi investigativi 7.562 segnalazioni di operazioni sospette riferibili a contesti di rischio collegati al Covid19
UIF pubblicato il nuova collana dell'antiriciclaggio, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2021
L'UIF ha dedicato una monografia alle casistiche di illeciti collegati alla pandemia da COVID-19 e agli interventi di sostegno conseguentemente adottati.
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia attenziona gli enti creditizi in merito ai depositi russi e bielorussi e fornisce indicazioni in merito.