L’IA entra nel cuore delle imprese italiane: oltre 240 casi d’uso mostrano applicazioni concrete in sanità, industria, turismo e gestione aziendale. L'analisi di Confindustria.
Innovazione
A Roma nasce l’AI Hub for Sustainable Development: Italia e UNDP insieme per sostenere 500.000 startup africane e promuovere l’IA etica nei settori chiave dello sviluppo.
Connected Leasing sfrutta AI e IoT per rivoluzionare il Leasing e Noleggio, ottimizzando gestione, rischio, remarketing e sostenibilità ESG, con modelli tariffari innovativi come pay-per-use e produc...
ABI offre consigli per operare online in sicurezza, proteggendo dati e transazioni. Raccomanda password sicure, antivirus aggiornati e cautela con link sospetti. In caso di dubbi, contattare la banca.
Il 10 marzo 2025 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 23, che adegua la normativa nazionale al Regolamento DORA, introducendo nuovi obblighi anche per gli intermediari finanziari ex articolo...
L'Abi rafforza l’impegno delle banche contro i crimini informatici, promuovendo misure avanzate per proteggere la sicurezza degli utenti e garantire transazioni sempre più sicure nel digitale.
Deloitte ha presentato un ecosistema fisico e digitale dove sperimentare, progettare e implementare soluzioni concrete basate sulla GenAI.
Sebbene ancora agli inizi emerge che, dallo studio di McKinsey. le aziende stanno riprogettando i flussi di lavoro, elevando la governance e mitigando più rischi sotto il segno dell'Intelligenza Arti...
Il Ministero ha pubblicato i report della consultazione pubblica degli stakeholder industriali e la prima bozza della strategia nazionale elaborata dal Gruppo di lavoro dedicato.
L'Osservatorio CyberSecurity di Exprivia nel Threat Intelligence Report evidenzia l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel cybercrime, il divario geografico e l’efficacia degli investimenti i...
L'IA è un catalizzatore di cambiamento strategico per le imprese che affrontano le sfide di oggi. Una svolta tecnologica dove gli sviluppi scientifici pervadono le sfere dei rapporti economici, giuri...
Uno studio di Unioncamere ci dice che ad oggi solo l'11% delle imprese utilizza l'IA, ma il 18,9% ha intenzione di investire nel prossimo triennio.
Online sul sito della Banca la Rilevazione che fornisce un quadro sull'uso dell'IT nel settore bancario.
La Banca insieme alle Istituzioni al settore bancario, finanziario e assicurativo, ha realizzato una nuova campagna per promuovere un uso sicuro del fintech.
Il report EY Italy AI Barometer traccia il quadro della situazione attuale, i possibili sviluppi, le sfide e i benefit che le imprese italiane grazie all'Intelligenza Artificiale.
Il Ministero comunica che è stato attivato il Fondo per la realizzazione dell'Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCEI) “Idrogeno3”.