La Conferenza BEI-Banca d'Italia esplora competitività e innovazione in Europa, analizzando strategie economiche per una crescita sostenibile e tecnologicamente avanzata.
Banca d'Italia
Sergio Nicoletti Altimari, Capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, è intervenuto presso la Corte costituzionale sul tema "Indipendenza della Banca Centrale e Stato di diritt...
Regolamento MiCA (UE 2023/1114):disciplina armonizzata su emissione, offerta e servizi di cripto-attività per mitigare rischi su pagamenti e finanza. Regole UE per prodotti non già regolati.
Studio della Banca su una nuova metodologia per stimare l’impatto del rischio di transizione climatica sul merito di credito delle imprese. Analisi più accurata rispetto agli scenari NGFS, con aggi...
Luigi Federico Signorini, in qualità di Presidente dell'IVASS, è stato ascoltato in Senato, durante l'audizione dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicu...
Segnalazioni DORA soggette a verifica tecnica secondo EBA Filing Rules 5.5 e criteri di validazione EBA per RoI reporting. Riferimento: vademecum Banca d’Italia.
Il seminario analizza i progressi nelle infrastrutture di pagamento e le innovazioni in Asia e nel Pacifico. L'intervento domani 6 maggio, a partire dalle ore 9.00.
Il lavoro del Vice Direttore Generale della Banca d'Italia nella serie Policy Brief del SUERF (The European Money and Finance Forum).
Pubblicati i risultati di Meridian FX, progetto congiunto di Eurosistema, BRI e Bank of England.
Bankitalia adotta Orientamenti UE per vigilanza. Focus su scambio sicuro di dati su idoneità di partecipazioni qualificate e figure chiave nei mercati finanziari tramite piattaforma FPS.
Bankitalia, audizione sul DFP: focus su macroeconomia recente, finanza pubblica (dati 2024 e trend 2025-27), PNRR, riforme e valutazioni conclusive.
Bankitalia avvia un progetto AI con UE e OCSE per mercati finanziari. Obiettivi: innovazione, gestione rischi, crescita economica. Risultati finali attesi entro primavera 2026.
Pubblicati sul sito di Banca d'Italia sette nuovi numeri della pubblicazione economica "Questioni di Economia e Finanza".
Regolamento UE MiCA: focus su tassonomia cripto-attività, token di pagamento, tutele utenti, vigilanza fornitori, AML e confronto con e-money. Contiene testo MiCA e decreto legislativo 129/2024.
La BCE pubblica il 4° Progress Report RDG per euro digitale. Aggiornate sezioni esistenti, create nuove aree e sezioni grazie ai gruppi di lavoro, progressi chiave dal report di settembre 2024
Pubblicato sul sito di Banca d'Italia l'elenco delle raccomandazioni delle Autorità Europee in tema di vigilanza.