Il SRM (Single Resolution Mechanism) Vision 2028 è il documento che contiene il nuovo piano strategico e guiderà le attività del SRM fino al 2028.
Banca d'Italia
L'intervento del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, al 30° Congresso ASSIOM FOREX.
Sono stati pubblicati sul sito della Banca quattro nuovi numeri della serie "Temi di discussione" (nn. 1438-1441). Pubblicato anche un nuovo numero della Newsletter della ricerca economica in Banca d'...
Online sul sito della Banca quattro nuovi numeri della pubblicazione
La Banca d'Italia ha diffuso i nuovi tassi di riferimento per le operazioni di credito agevolato che verranno stipulate a febbraio 2024.
La Banca d'Italia e l'Istat diffondono l'analisi congiunta sulla ricchezza reale e finanziaria in Italia. La pubblicazione consente una lettura integrata delle attività patrimoniali e della loro evol...
La Banca d'Italia pubblica il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento".
La Banca con questa pubblicazione offre una panoramica a livello globale dell'andamento dell'economia. In Italia nel 2024 si prevede una crescita del Pil pari allo 0,6% e per i due anni a seguire pari...
Pubblicati sul sito della Banca nuovi numeri di Finanza Pubblica: fabbisogno e debito e Mercato finanziario.
La Banca d'Italia pubblica sul suo sito l'indagine sulle aspettative di inflazione e crescita relativa al quarto trimestre 2023.
La Banca d’Italia ha pubblicato una nota contenente chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni afferenti l'antiriciclaggio.
Sul sito della Banca il primo numero dell'anno della pubblicazione "L'economia italiana in breve".
Banca d'Italia comunica i nuovi tassi soglia ai fini dell'usura validi per il primo trimestre 2024.
La Banca pubblica i risultati delle analisi sui piani d'azione di LSI e intermediari non bancari relativi ai rischi climatici e ambientali e prime evidenze analisi degli impatti contabili e disclosur...
Nel primo semestre del 2023 si è intensificata la riduzione della domanda di credito delle imprese in tutte le aree del Paese, con un calo più marcato al Centro tranne le costruzioni e la manifattur...
Il valore assoluto del debito pubblico tocca un nuovo record ad ottobre, salendo di 23,5 miliardi rispetto al mese precedente.