La Banca d'Italia comunica che la Commissione europea ha lanciato una Call for Proposals per avere dal settore finanziario dell' Ue informazioni utili per sviluppare nuovi servizi e addestrare modelli...
Banca d'Italia
Banca d'Italia nelle proiezioni macroeconomiche del triennio 2024-26 ritiene che il PIL del nostro Paese dovrebbe aumentare dello 0,6% nel 2024, dell’1,0% nel 2025 e dell’1,2 nel 2026. In calo inv...
Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, è intervenuta in apertura della quarta edizione della conferenza biennale su "Stabilità Finanziaria e Regolamentazione".
In marzo €-coin è aumentato per il secondo mese consecutivo (a 0,15 da -0,31 in febbraio), tornando positivo per la prima volta dall’inizio dello scorso anno.
Fabio Panetta al convegno per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, ha posto l'attenzione sull'attualità degli insegnamenti di Einaudi ancora validi per l'Italia di oggi.
La Banca d’Italia ha modificano il regolamento in materia di vigilanza sulle SIM in considerazione dell’esigenza di allineare la vigente disciplina dell’Autorità alle modifiche del regolamento ...
Sul sito della Banca sono stati pubblicati sei nuovi numeri della serie "Temi di Discussione".
Tema della XV edizione della conferenza Banca d'Italia-MAECI è stata la "Frammentazione economica e politica: implicazioni su multilateralismo e partenariati regionali". Panetta ha posto il focus sul...
È stato pubblicato sul sito della Banca il paper del Vice Direttore Generale Paolo Angelini dal titolo "Strategie di decarbonizzazione dei portafogli: domande e suggerimenti".
La Banca d'Italia ha pubblicato "I fornitori di tecnologia nel sistema dei pagamenti: evoluzione di mercato e quadro normativo", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di paga...
Pubblicato sul sito di Bankitalia il n. 3 della pubblicazione "L'Economia italiana in breve". Di seguito mettiamo a disposizione dei nostri lettori, insieme all'ultimo numero, tutte le uscite del 2024...
Questo e altri temi sulle nuove uscite della pubblicazione "Questioni di Economia e Finanza".
In Italia l’economia reale è dipendente dai finanziamenti bancari; bisogna quindi continuare a rafforzare ex ante la resilienza del sistema bancario, per sostenere famiglie e imprese al verificarsi...
L'analisi sui sistemi di stabilizzazione del tasso del mercato monetario negli ultimi 20 anni.
Pubblicato sul sito di Bankitalia il "Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia", relativo al 4° trimestre 2023.
Bankitalia diffonde le informazioni sulle posizioni in derivati over-the-counter (OTC) per un campione costituito dai gruppi bancari più rilevanti in Italia.