L'istituto evidenzia, nel primo Bollettino Economico del 2025, un PIL nell'eurozona rallentato e l'inflazione attorno al 2%. La crescita economica dell'Italia stenta a recuperare nonostante i fondi de...
Banca d'Italia
La Banca d'Italia organizza la sua prima "Research Conference on Monetary Policy". L'evento sarà ospitato dalla Banca d'Italia nei giorni 12-13 giugno 2025.
la pubblicazione Economie Regionali riporta i risultati dell'indagine Regional Bank Lending Survey, condotta dalle Filiali regionali della Banca d'Italia su un campione di 240 banche e relativa al pri...
Un "inasprimento dei dazi" da parte degli Stati Uniti "avrebbe effetti significativi sulle aziende italiane che esportano verso il mercato statunitense, soprattutto le piccole e le medie". lo dice la ...
Pubblicati sul sito della Banca aggiornamenti in tema di antiriciclaggio e adeguata verifica della clientela.
Nel quarto trimestre del 2024 i giudizi sulla situazione economica generale del Paese sono nuovamente peggiorati. La percentuale delle imprese che hanno espresso valutazioni negative è salita al 30%....
La Banca comunica che i tassi sui mutui a novembre 2024 sono scesi al valore minimo da due anni con un 3,71%.
Online sul sito della Banca il primo numero dell'anno della pubblicazione l'Economia italiana in breve.
L'inflazione nell'area euro va verso una "stabilizzazione durevole intorno all'obiettivo del 2% a medio termine" . Lo dice la Bce nel nuovo Bollettino economico.
La Banca ha pubblicato il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento" dedicato a un framework generale per valutare l'ordinata attuazione della politica monetaria.
La Banca pubblica sul proprio sito il n. 43 della pubblicazione Note di stabilità finanziaria e vigilanza dedicato ai tassi di recupero delle sofferenze nel 2023.
Online sul sito della Banca il nuovo focus "La Banca d'Italia e la sostenibilità ambientale e sociale".
Per gli Intermediari 106 la Banca d’Italia valuterà l’estensione delle nuove regole bancarie previa consultazione pubblica e analisi di impatto.
La Banca d’Italia si conforma agli Orientamenti e alle Raccomandazioni delle Autorità europee di vigilanza.
L'intervento del Governatore della Banca d’Italia al XX Foro di dialogo Spagna-Italia (AREL-CEOE-SBEES).
Pubblicati dalla Banca d'Italia i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento per le operazioni di credito agevolato nel mese di dicembre 2024