Economia
Bankitalia, 50 anni di economia: moneta, modelli e scenari
Negli ultimi 50 anni, politica monetaria e previsioni macro si sono evolute con nuovi modelli, dati e strumenti: oggi sono centrali per decisioni tempestive e più efficaci.

Negli ultimi cinquant'anni il contesto macroeconomico è profondamente cambiato. I mutamenti negli shock, i progressi della teoria economica e l'esperienza maturata hanno trasformato il ruolo delle banche centrali, ridefinendo le modalità con cui esse tutelano il potere d'acquisto della moneta e la stabilità finanziaria.
Anche gli strumenti a disposizione dei banchieri centrali si sono evoluti. L'accesso a una mole crescente di dati, insieme ai progressi nell'analisi economica e statistica, ha permesso lo sviluppo di modelli previsivi più sofisticati e meglio attrezzati per cogliere la complessità dell'economia contemporanea...continua a leggere