Pubblicato sul sito della Banca il Bollettino economico n. 2 del 2024. Si evidenzia un miglioramento dell'economia mondiale trainato dagli Stati Uniti. I servizi sono il settore con maggiore margine ...
Banca d'Italia
Intervento di Giuseppe Siani Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia Workshop ‘EU regulation 2024: tra resilienza, buona governance e value for money ’ CETI...
La Banca d'Italia pubblica sul proprio sito gli esiti dell'esercizio pilota di Mistery shopping e l'utilizzo per le finalità di vigilanza di tutela del cliente.
Secondo i dati della Banca d'Italia il debito è aumentato di 22,9 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.872,4 miliardi.
La Banca d'Italia con una serie di aggiornamenti della circolare n. 269 del 7 maggio 2008 ha pubblicato la nuova guida all'attività di vigilanza.
I principi per un settore immobiliare sostenibile identificati dal Comitato per lo sviluppo urbano, l’edilizia abitativa e la gestione del territorio della Commissione economica per l’Europa delle...
La Banca d'Italia pubblica sul proprio sito i risultati della quarta indagine sul FinTech nel sistema finanziario italiano.
Pubblicato sul sito di Bankitalia il n. 4 della pubblicazione "L'Economia italiana in breve". Di seguito mettiamo a disposizione dei nostri lettori, insieme all'ultimo numero, tutte le uscite del 2024...
Sul sito della Banca il nuovo numero della pubblicazione "Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita"
La Banca d'Italia pubblica sul proprio sito l'indagine fatta dall'Eurosistema sul credito bancario (BLS), caratteristiche dell'indagine e modalità di aggregazione delle risposte.
La Banca d'Italia comunica che la Commissione europea ha lanciato una Call for Proposals per avere dal settore finanziario dell' Ue informazioni utili per sviluppare nuovi servizi e addestrare modelli...
Banca d'Italia nelle proiezioni macroeconomiche del triennio 2024-26 ritiene che il PIL del nostro Paese dovrebbe aumentare dello 0,6% nel 2024, dell’1,0% nel 2025 e dell’1,2 nel 2026. In calo inv...
Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, è intervenuta in apertura della quarta edizione della conferenza biennale su "Stabilità Finanziaria e Regolamentazione".
In marzo €-coin è aumentato per il secondo mese consecutivo (a 0,15 da -0,31 in febbraio), tornando positivo per la prima volta dall’inizio dello scorso anno.
Fabio Panetta al convegno per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, ha posto l'attenzione sull'attualità degli insegnamenti di Einaudi ancora validi per l'Italia di oggi.
La Banca d’Italia ha modificano il regolamento in materia di vigilanza sulle SIM in considerazione dell’esigenza di allineare la vigente disciplina dell’Autorità alle modifiche del regolamento ...