Pubblicati sul sito di Banca d'Italia i dati per determinare i tassi delle operazioni di credito agevolato che verranno stipulate nel mese di giugno 2024.
Banca d'Italia
Secondo il Governatore Panetta, nella Relazione 2023 "l'avanzamento dell'integrazione europea è la risposta ai mutati equilibri geopolitici".
Secondo la Banca d'Italia la revisione delle regole prudenziali e l'estensione delle regole di Basilea III anche alle banche più piccole è necessaria.
Il NGFS, Network for Greening the Financial System. pubblica tre documenti sugli investimenti sostenibili e responsabili delle banche centrali.
La Banca d'Italia ha incontrato le Associazioni dei consumatori per promuovere una campagna informativa congiunta sulle truffe nei pagamenti elettronici.
Pubblicato sul sito di Bankitalia l'ultimo numero della serie ", Quaderni di ricerca giuridica" dedicato al trentennale dall'introduzione del Testo unico bancario.
Nel 2023 l'economia globale ha rallentato e le previsioni di crescita per l'anno in corso, sebbene riviste leggermente al rialzo, prefigurano un'attività nel complesso ancora debole.
La Banca d'Italia aggiorna Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 - Disposizioni di Vigilanza per le Banche.
Politici globali, dirigenti senior della finanza e della tecnologia, accademici, per discutere delle opportunità offerte dall’innovazione al settore finanziario e alle banche centrali.
La Banca diffonde sul proprio sito l'elenco degli Orientamenti e delle Raccomandazioni delle Autorità europee di vigilanza
La Banca d'Italia, in qualità di Autorità di Risoluzione, pubblica il rendiconto del Fondo nazionale di risoluzione riferito al 2023.
La Banca d'Italia diffonde i dati per il calcolo dei tassi relativi alle operazioni di credito agevolato che verranno stipulate nel mese di maggio 2024.
La Banca pubblica il resoconto della consultazione sull'attivazione della riserva di capitale a fronte del rischio sistemico avviata l’8.03.2024.
Nella sua Lectio magistrali a Roma Tre, il Governatore ne ha sottolineato le implicazioni, che oltrepassano i Paesi coinvolti e ostacolano gli scambi internazionali di beni e servizi e i movimenti dei...
Sergio Nicoletti Altimari, Capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, ha tenuto un'audizione preliminare all'esame del Def 2024 davanti alle Commissioni riunite V della Camera d...
Pubblicata online la relazione del Tavolo, diviso in 4 GdL, sulle attività del 2023. Le tematiche affrontate sono state: rischi climatici, informativa sostenibilità PMI non quotate, assicurazione co...