Nel suo discorso alla Giornata del Credito il DG di Bankitalia Signorini si focalizza sulle riforme regolamentari di Basilea con un particolare focus a Basilea III.
Banca d'Italia
Uscite otto nuovi numeri della pubblicazione economica di Banca d'Italia.
Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia, è intervenuto su "Sfide globali e prospettive del multilateralismo" alle Giornate di economia "Marcello De Cecco", svolte a Lanciano.
Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria, è intervenuto su "AI-driven bank: Opportunità e sfide strategiche per il sistema finanziario e la vigilanza" in un evento Bost...
sul sito della Banca i nuovi tassi di riferimento relativi alle operazioni agevolate da stipularsi nel mese di ottobre 2023.
Riportiamo l'intervento della Banca d'Italia alla Conferenza "Finanza e disclosure ESG" di Confindustria.
Sul sito di Banca d'Italia sono stati pubblicati quattro nuovi numeri della pubblicazione economica (nn. 793-796).
Intervento di Luigi Federico Signorini al Convegno ADEIMF 2023 sull'evoluzione dei modelli di business bancari e dell'attività di supervisione.
Per Banca d'Italia il secondo trimestre 2023 ha visto diminuire ill rapporto tra credito totale e PIL. Il suo scostamento dal trend di lungo periodo (credit-to-GDP gap) è di circa tredici punti perce...
La Banca d'Italia ha svolto due tavole rotonde, rispettivamente con le banche e gli altri intermediari finanziari vigilati, sui rischi climatici e ambientali.
L'NGFS mette in contatto banche centrali e autorità per lo sviluppo della finanza sostenibile. Ha l'obiettivo di definire best practices per la gestione del rischio climatico e ambientale nel sistem...
Il video di Bankitalia con un video, che vi proponiamo su Leasenews.it, illustra l'indagine fatta sul sistema produttivo italiano nell'anno 2022.
Sul sito di Bankitalia è stata pubblicata una memoria, presentata al Senato, sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Pubblicato sul sito della Banca il n. 9 della pubblicazione economica.
La Banca Centrale comunica i tassi da applicarsi alle operazioni agevolate nel mese di settembre.
Si terrà il il 4-5 aprile 2024. Banca d'Italia, Centro Baffi (Università Bocconi) e Centro per la ricerca economica e politica (CEPR) invitano a presentare i contributi entro il 15 ottobre 2023.