L'Eurosistema ha aggiornato la strategia di resilienza cibernetica per le infrastrutture dei mercati finanziari, adottata nel 2017 con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza dell'ecosistema finanziari...
Normativa
Dall'analisi fatta a Aniasa emerge che la Fiscalità dell'auto è un “modello da rivedere, basato esclusivamente sulla proprietà del bene”. Pervengono, secondo l'analisi, dal noleggio veicoli ogn...
Il fornitore deve compiere una verifica più approfondita e attiva sulla validità di tali dichiarazioni per poter usufruire delle agevolazioni IVA.
L’IVASS, in vista delle attese novità normative, ha analizzato l’offerta delle polizze in essere contro i rischi catastrofali e offrire eventuali suggerimenti in vista del disegno di nuovi prodot...
Il Decreto contiene disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare.
La Banca diffonde le Istruzioni operative per l'applicazione della versione 3.2 del Data Point Model dell'EBA.
Il CdM del 10 ottobre ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il DL Ambiente.
Assilea riassume quanto fatto per la realizzazione della riforma del sistema fiscale in Italia. Novità e passi ancora da fare.
Il Ddl di conversione del DL Omnibus è stato approvato dalla Camera dei Deputati. Dovrà essere pubblicato in GU entro l’8 ottobre prossimo.
Dal primo di ottobre sarà obbligatoria la patente a crediti nell'edilizia. Fino al 31 ottobre i requisiti saranno autocertificabili.
Pubblicato in GU il Dlgs con disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14.
Lo scorso giugno si è concluso l’iter di approvazione delle proposte legislative che compongono AML Package. Nella pubblicazione tutte le novità sull'antiriciclaggio.
La Banca diffonde i tassi soglia per il quarto trimestre 2024.
Il 24 settembre u.s. si è tenuta la riunione sugli esiti della Consultazione dei contratti pubblici, per l’adozione del decreto correttivo.
La Banca pubblica la comunicazione del 19 settembre 2024 in tema di Nuova classificazione ATECO 2025.
Esaminato dal CdM lo schema di piano strutturale di bilancio di medio termine. Approvati due schemi di Dlgs, uno recante Testo unico in materia di versamenti e di riscossione e uno di mediazione civil...