In aumento del 3,5 per cento rispetto allo stesso semestre dell'anno precedente; nel complesso dell'anno le segnalazioni ricevute sono state 145.401, in calo del 3,3 per cento rispetto al 2023.
Normativa
La comunicazione congiunta Banca d'Italia Consob sugli obblighi in materia di cripto-attività in relazione ad asset-referenced tokens ("ARTs") ed electronic money tokens ("EMTs").
Con la sentenza 2389/2025 è stato chiarito che la società di leasing può chiedere il dissequestro di un bene se persiste la buona fede e l’estraneità del reato
Online sul sito dell'UIF il primo numero del 2025 della Newsletter sulle operazioni sospette ai fini dell'antiriciclaggio.
Pubblicati sul sito della Banca aggiornamenti in tema di antiriciclaggio e adeguata verifica della clientela.
Il Consiglio dei Ministri ha previsto lo stato di emergenza, a livello comunale e provinciale, a causa degli eventi meteorologici avversi che si sono verificati in diversi territori del Paese. Sospes...
L'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello n. 352 del 2023 ha affermato che il sale and lease back, riguardo al credito d'imposta ZES, non è causa di decadenza dall'agevolazione.
L'Ue autorizza l'Italia all'uso della fatturazione elettronica obbligatoria fino al 31 dicembre 2027.
La Banca d'Italia ha pubblicato un’ulteriore comunicazione per richiamare l’attenzione degli intermediari sottoposti a vigilanza prudenziale che rientrano nella definizione di “entità finanziar...
Incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per promuovere la crescita sostenibile, la competitività e lo sviluppo delle tecnologie critiche.
Sostegni agli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria legati alle tecnologie critiche STEP
Emanata direttiva che individua aree tematiche e indirizzi operativi per l'utilizzo delle risorse FSC 2021-2027
Nella Gazzetta Ufficiale di martedì 17 dicembre è stata pubblicata la Legge 16 dicembre 2024, n. 193 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale di lunedì 16 dicembre, il il DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2024, n. 192 che rivede il regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).