La Newsletter dello Studio Previti
Normativa
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato una Consultazione pubblica sulla Comunicazione relativa alle operazioni di concentrazione sotto-soglia.
Aggiornamenti su come l'Unione europea ha adottato un pacchetto di misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'U...
Domani alle 10.00 il giuramento.
Comunicazione della Banca d’Italia sul contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
L’Autorità ha anche richiesto informazioni a 25 imprese, tra i principali operatori del settore, per acquisire copia di eventuali comunicazioni "contra legem" inviate ai consumatori.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risposta ad interpello n. 519/2022, in materia di credito di imposta ZES e investimenti in beni immobili con la formula del "sale&lease back". Resta il dirit...
L’Agenzia delle Entrate ha risposto sulla selezione di opportunità di investimento riguardanti operazioni di cartolarizzazione crediti NPL (non-perfoming loans) e il relativo regime di esenzione.
La Newsletter dello Studio Previti
L'Autorità bancaria europea ha pubblicato un rapporto di monitoraggio aggiornato sulla capacità totale di assorbimento delle perdite e sui requisiti minimi per i fondi propri e le passività ammissi...
L'Agenzia delle Entrate, in una circolare sulle modifiche al Superbonus del dl Aiuti bis, descrive alcune ipotesi "esemplificative e non esaustive" in cui sussistono il dolo e la colpa grave.
Approvato in seno al Consiglio dei Ministri il Dlgs vigilanza mercato e autorizzati otto progetti di impianti FER (energia eolica, fotovoltaica e geotermica).
Pubblicati nella GU del 30 settembre due Decreti del Mef: la rilevazione dei tassi ai fini della legge sull'usura, periodo di rilevazione dal 1° aprile al 30 giugno 2022, e il decreto per la rileva...
La Newsletter dello Studio Previti
Bankitalia chiarisce l'applicazione della nuova definizione di default ai sensi dell'art. 178 del Regolamento UE e recepisce l'adeguamento delle definizioni sulle esposizioni creditizie deteriorate.
La Legge 21 settembre 2022, n. 142 - Conversione in legge, con modificazioni, del Dl Aiuti bis, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali è stata...