Il rapporto mensile redatto dall'Associazione Nazionale della FIliera Industria Automobilistica sull’andamento del mercato internazionale delle autovetture.
Mercato
Italia al secondo posto per numero di auto immatricolate ma solo 8% ECV. UNRAE ribadisce la necessità di una serie di interventi per garantire una mobilità ad emissioni zero.
Sfidante la proposta di regolamento europeo ma si auspica l’istituzione di un fondo pluriennale per il rinnovo del parco circolante autocarri, che incentivi la diffusione di veicoli a basse e zero e...
Il Ministro dell?Ambiente, Gilberto Pichetto, al #FORUMAutoMotive: il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica. Gli eco-incentivi vann...
Il Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, che analizza nel dettaglio l'andamento e la struttura del mercato auto italiano
Prosegue il trend di crescita del mercato con il comparto pesante e con la fascia medio-leggera. In flessione, con un calo dei volumi di immatricolazione i mezzi leggeri sotto le 6t.
L'analisi denota una crescita dell’indice del fatturato delle imprese dei servizi del 13,5%. Permane una marcata differenziazione tra i settori.
L'Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, attraverso il rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti, analizza la crescita del 2022 (+4,0%) per l'import de...
La crescita dell’export torna ad accelerare con l’import che registra per la prima volta dopo circa due anni una flessione dettata dal calo degli acquisti di beni intermedi.
UNRAE sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di gennaio 2023 v...
L'Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica evidenzia un'apertura d'anno positiva per l'auto, rispetto al primo mese del 2022, ma i volumi rimangono comunque inferiori a quelli di...
Entro il 2030, la mobilità condivisa potrebbe generare fino a 1 trilione di dollari di spesa dei consumatori. Una nuova ricerca di McKinsey svela le tendenze e i dati da conoscere.
PD (Probabilità di Default) a lungo termine corrette da previsioni sul ciclo economico per il calcolo degli accantonamenti associati al rischio di credito prospettico dei clienti. Il caso Claris Leas...
ANFIA ribadisce la richiesta di un piano pluriennale di incentivi al rinnovo del parco veicoli nonché una riforma dell'attuale Ecobonus per i veicoli commerciali.
BCE: assicurare un ritorno tempestivo dell'inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine. 15 mld di euro al mese da marzo a giugno 2023 per ridurre le consistenze dei titoli detenuti dall'Euros...
Almeno 50.000 punti di ricarica pubblici per gli autocarri. Queste le misure strutturali per incentivare l'acquisto di mezzi a emissione zero secondo dell’Associazione europea dei costruttori di aut...