Bonus per l’installazione di punti di ricarica domestici per i veicoli elettrici: necessario accelerare l’attuazione del provvedimento per non rischiare di perdere le risorse stanziate solo per il...
Mercato
Confermato da parte del centro studi UNRAE un valore positivo per il mercato auto a settembre (+5,4%), con i primi nove mesi ancora in flessione(-16,3%).
Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno, dove la nostra industria è all’avanguardia”
Area studi e statistiche ANFIA trasmette il focus di approfondimento che analizza l'andamento del mercato europeo dei VLC, Autocarri e Autobus nel primo semestre del 2022
UNRAE pubblica “L’automobile: italiani a confronto”, l’analisi inedita realizzata per Quattroruote rilevando alcune sorprese sugli automobilisti del Bel Paese
Secondo il sondaggio di Anima Confindustria alle imprese associate, a causa dei costi di produzione in continuo aumento oltre la metà delle aziende vede un calo dei profitti superiore al 10%.
Pubblicato da ANFIA il rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti
Banca Ifis è stata la prima challenger bank italiana ad aderire alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA). L’operazione è in linea con la roadmap di sostenibilità definita dal piano industriale 2022-...
Ad agosto 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-7,0%) rispetto alle importazioni...
Peggiora la flessione del mercato dell'usato: -12,6% e 380.000 auto in meno nei 7 mesi 2022. Al primo posto gli scambi fra privati e i trasferimenti di auto diesel
La finestra di incentivazione (1° luglio-16 agosto) per gli investimenti in autoveicoli ad alta sostenibilità ha visto l’utilizzo di poco più della metà delle risorse disponibili tra caro energi...
La crescita di agosto interrompe tredici mesi consecutivi in calo: tutti e cinque i maggiori mercati in recupero e l’Italia realizza la performance migliore (+9,9%).
Italia ultima per auto con la spina fra i 5 maggiori mercati. Per rilanciare la domanda e gli investimenti serve un fisco meno penalizzante
Spada: “Troppe oscillazioni: impossibile programmare. A causa dell’aumento e dell’estrema volatilità dei prezzi, le imprese sono in difficoltà nel gestire i costi e nello stipulare contratti p...
Veicoli commerciali, in estate calo a doppia cifra per luglio -19,5% e agosto -12,2% in 8 mesi, persi 15.000 veicoli(-12,3%) Al ritmo attuale, parco circolante rinnovato solo nel 2045
Nel secondo trimestre 2022, l’input di lavoro è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,1% rispetto al secondo trimestre 2021