Il commercio mondiale di merci in volume è cresciuto ad aprile dello 0,5%, recuperando solo parzialmente il calo del mese precedente (-0,9%), penalizzato dalla flessione delle esportazioni cinesi (-4...
Mercato
Banca d'Italia pubblica l'Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita - 2° trimestre 2022
L’indice della fabbricazione di autoveicoli, dopo dieci mesi consecutivi in flessione, riporta un segno positivo nel mese (+7,1%) con una crescita a doppia cifra, secondo i dati preliminari di ANFIA
Pubblicato il rapporto annuale Istat relativo all'economia del Paese per l'anno 2022
Veicoli industriali in negativo. L'inefficacia degli incentivi rende urgente disincentivare la circolazione di veicoli ante euro V
A maggio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,1% rispetto ad aprile.
Nei mesi di gennaio-maggio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 188.674 milioni di euro
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali.
Venerdì 8 luglio alle ore 11,00, presso Palazzo Montecitorio, il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo presenterà i principali contenuti del “Rapporto Annuale 2022. La situazione del Pae...
Nel primo semestre, "buco" di 200 mila vetture a rilento gli incentivi per le elettriche, urge allargare la platea ad aziende e società di noleggio
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su base mensile e ...
A fronte di una media nazionale del +6,6%, il Prodotto interno lordo è cresciuto in volume del 7,4% nel Nord-ovest e del 7% nel Nord-est.
A maggio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e del 34,6% su base annua (da +35,3% di aprile)
Ad aprile si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,7%, in termini congiunturali, sia per il totale sia per le componenti interna ed estera.
Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie aumenta dell’1,7% rispetto al trimestre precedente e del 4,6%
A maggio 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+4,7%) e un lieve calo per le importazioni (-0,8%).