KINTO Italia, società del Gruppo Toyota dedicata ai servizi di mobilità, ha siglato un accordo con LoJack Italia, società leader nelle soluzioni telematiche per la mobilità e nel monitoraggio sate...
Mercato
La corsa delle quotazioni delle materie prime è entrata in una nuova fase: i livelli restano elevati, cresce la volatilità e con essa la complessità di gestione per le imprese.
Per gli autocarri, il cumulato 2022 chiude comunque ancora con il segno negativo (-2,2%), mentre per i veicoli trainati la chiusura è positiva (+12,2%) e per gli autobus la contrazione si attesta al ...
Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-aprile 2022, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale de...
Intesa Sanpaolo ha annunciato la nascita di CENTAI, laboratorio per la ricerca avanzata nel campo dell'Intelligenza Artificiale che mira a diventare motore dell'innovazione per la ricerca sull'AI
Gli incentivi non tirano e l'esclusione dei motori tradizionali rallenta il rinnovo del parco circolante. A maggio il mercato auto registra una perdita del 11,3%
Si è chiusa oggi la VI edizione di Women Value Company Intesa Sanpaolo, categoria speciale del Premio Marisa Bellisario ispirato alla memoria della prima donna top manager del nostro Paese
Nel primo trimestre 2022, l’input di lavoro è aumentato dell’1,5% rispetto al trimestre precedente; nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e del 6,2% in term...
Lanzillo (Deloitte Private): imprese del Design e Made in Italy pronte a ripartire. Internazionalizzazione, digitalizzazione e innovazione le leve per farle crescere
Nel primo trimestre 2022, forte crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,3% per il Sud e Isole, +9,1% per il Centro, +9,0% per il Nord-ovest e +8,1% per il ...
Ad aprile 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,6% rispetto a marzo
Il Centro Studi e Statistiche UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di maggio 2022 verso maggio 2021
La spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è stimata a 2.437 euro in valori correnti (2.328 euro nel 2020; +4,7%) ma la metà delle famiglie spende meno di 2.048 euro al mese.
Le immatricolazioni cumulate delle società di leasing continuano a reagire meglio (-11,7%) pur con una flessione a due cifre.
L'Area Studi e Statistiche di ANFIA riportano il focus sull'automotive in Italia per febbraio 2022
Banca Ifis si espone dichiarando che, con oltre 3,2 milioni di pezzi fabbricati nel 2021, l’Italia è il primo produttore europeo di biciclette nonché Paese leader della smart mobility.