Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,1% su base mensile e aument...
Mercato
Sondaggio su 774 soggetti italiani con più di 18 anni. Il 14% di coloro che ha solo sentito parlare di valute virtuali è però pronta a investire. Al via oggi il Registro al quale dovranno iscrivers...
È disponibile il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-marzo 2022, redatto dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale ...
Illustrata l’allocazione dei proventi, realizzata in aderenza ai criteri enunciati nel Quadro di riferimento per le emissioni del BTP Green (Green Bond Framework – GBF) pubblicato il 25 febbraio 2...
Mercato veicoli commerciali in calo con valore a doppia cifra nel primo trimestre 2022. Incessante l'attesa per gli incentivi e scarse infrastrutture di ricarica
Gli imprenditori del comparto denunciano costi di produzione insostenibili e un assottigliamento del portafoglio ordini nell’ultimo mese e mezzo.
Secondo uno studio di Deloitte negli ultimi anni c’è stata una crescita nel rapporto tra Investimenti Diretti Esteri in entrata e Pil, ma solo con PNRR
Auto sempre più centrale per gli italiani anche nel 2022: cresce il “divario di mobilità” tra chi può acquistare le auto elettriche e chi conserva la vecchia auto
BCC Banca Iccrea ha perfezionato con successo la sesta cartolarizzazione di crediti non performing (NPL) assistita da garanzia “GACS”. Ceduti crediti per 650 milioni di euro originati da oltre 5.7...
Presentata la 21esima edizione del Rapporto ANIASA: rallentano i business del noleggio a breve termine e dell’auto condivisa, tiene il lungo termine. Flotta stabile sopra il milione di veicoli.
ANFIA trasmette il rapporto trimestrale sull’andamento del mercato europeo delle autovetture ad alimentazione alternativa
L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli si mantiene positivo, ma con una crescita più contenuta (+1,1%). Forte inversione di tendenza, invece, per la produzione domestica di ...
A marzo 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale non ha subito variazioni. Il livello della produzione diminuisce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti.
ANFIA rende pubblico il rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti
Il Centro Studi e Statistiche UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha stimato il mercato dei veicoli industriali ...
Dopo l'emergenza sanitaria il caro-energia: le intenzioni sulla mobilità in Italia nei prossimi tre mesi