L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione già acquisita di -0,6% della prod...
Mercato
Cambiamento climatico: il 95% dei Millennial e il 96% della GenZ in Italia afferma di essere disposto a fare uno sforzo per proteggere l’ambiente
Risorse quasi esaurite per la fascia di incentivazione 61-135. Importante includere nella misura anche il comparto del noleggio e rivedere la formula di incentivazione per i veicoli commerciali legger...
In calo il mercato delle immatricolazioni auto. In 5 mesi sono stati persi oltre 178 mila veicoli, già assorbiti 136 mln di incentivi per la fascia 61-135 g/km.
Sono in aumento le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari di micro, piccole e medie imprese
Sace ed Exetra (Gruppo Intesa) firmano un accordo per lo sviluppo del processo di internazionalizzazione delle imprese italiane
L'appello dall’Assemblea Pubblica di Firenze.
Generale soddisfazione per i servizi erogati da parte della Pubblica amministrazione verso tutti i cittadini durante la pandemia dal 2020 ad oggi, anche se con qualche criticità
Cdm approva disegno di legge. Giorgetti, “riordino incentivi concreto passaggio per semplificazione”
Aggiornamenti sui valori legati all'industria italiana riportati da Confindustria. Un impatto pesante per l’economia italiana verrebbe soprattutto dalla guerra Russa.
Il consueto Rapporto dell'Agenzia delle Entrate sull'immobiliare non residenziale, realizzato insieme con Assilea, analizza l'andamento di negozi, uffici e capannoni industriali.
A partire dal mese di maggio 2022 (mese di riferimento dei dati maggio 2022) l’Istat modifica la metodologia di calcolo dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (Iesi).
Nell'intervento che l'ad di Enel, Francesco Starace, si è colto un preciso allarme che il quadro delle sanzioni possano determinare delle forme di ritorsioni da parte di Mosca
Focus dell’intervento fatto dal Direttore Generale di Confindustria Francesca Mariotti in audizione alle commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera sul Dl Aiuti.
Secondo gli studi UNRAE, il primo trimestre per il mercato auto usate è in negativo, mentre gli scambi fra privati superano il 50%, il diesel in testa con quasi la metà dei passaggi
Il 23 maggio è stata presentata la nuova elettrica di Enjoy, il car sharing di Eni, che si è arricchito di 100 city car full electric XEV YOYO messe a disposizione da SIFÀ.