«I lavori in Lussemburgo hanno dimostrato che stiamo mettendo in atto iniziative e facendo qualcosa di unico al mondo senza lasciare nessuno indietro» spiega il ministro della Transizione ecologica ...
MiTE
Il MiTE ha pubblicato le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici”, elaborate dal Gruppo di lavoro coordinato dal Ministero a cui hanno partecipato CREA, ENEA, GSE e RSE e ha indetto una c...
Sono stati presentati oltre 90 progetti in ricerca e sviluppo sull’idrogeno per un valore superiore a 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria disponibile
Dal 30 maggio al 5 giugno si discute con cittadini e stakeholder su come lavorare insieme per un'Europa più green
Dalle 16 del 30 marzo la presentazione delle domande di contributo solo su https://ricicloalluminio.invitalia.it
Aperti i termini per le domande di accesso al Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale.
Il Ministero per la transizione ecologica è in linea per raggiungere gli 11 obiettivi del PNRR di fine giugno, Nel primo semestre 2022 saranno lanciati bandi per 10 miliardi di euro.
Il Ministro Cingolani firma Decreto su tetti massimi per interventi Superbonus. Il provvedimento tiene conto dell'aumento dei costi delle materie prime e dell'inflazione.
Pubblicate dal MiTE regole certe dopo anni di attesa.
Il Ministro Cingolani in un intervento su "Italia Domani" oltre ha delineare le linee guida per la transizione ecologica del nostro Paese ha anche sottolineato che il caro energia è dato da fattori c...
Quarto Catalogo Sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli del MiTE: online l’edizione 2021 (stime 2019-20) e i rapporti OCSE-Commissione Europea-Italia sulla Riforma fiscale ambientale.
Portare l'Italia al net-zero, con vantaggi non solo per l'ambiente ma anche per l'economia attraverso l'uso delle fonti rinnovabili. Incentivi: i bandi 2022 del GSE.
Il successo della transizione ecologica dipenderà da una molteplicità di fattori tra cui la sensibilizzazione di cittadini e imprese verso l'economia circolare.
Il Mite ha creato un'infrastruttura tecnologica di ultima generazione, alimentata attraverso la gestione di un sistema a rete al quale attualmente aderiscono 18 partner, dedicata alla biodiversità: l...
Cingolani: "Passo avanti fondamentale per l'attuazione della transizione ecologica".