Nel primo trimestre 2022, l’input di lavoro è aumentato dell’1,5% rispetto al trimestre precedente; nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e del 6,2% in term...
Mercato
Lanzillo (Deloitte Private): imprese del Design e Made in Italy pronte a ripartire. Internazionalizzazione, digitalizzazione e innovazione le leve per farle crescere
Nel primo trimestre 2022, forte crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,3% per il Sud e Isole, +9,1% per il Centro, +9,0% per il Nord-ovest e +8,1% per il ...
Ad aprile 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,6% rispetto a marzo
Il Centro Studi e Statistiche UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di maggio 2022 verso maggio 2021
La spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è stimata a 2.437 euro in valori correnti (2.328 euro nel 2020; +4,7%) ma la metà delle famiglie spende meno di 2.048 euro al mese.
Le immatricolazioni cumulate delle società di leasing continuano a reagire meglio (-11,7%) pur con una flessione a due cifre.
L'Area Studi e Statistiche di ANFIA riportano il focus sull'automotive in Italia per febbraio 2022
Banca Ifis si espone dichiarando che, con oltre 3,2 milioni di pezzi fabbricati nel 2021, l’Italia è il primo produttore europeo di biciclette nonché Paese leader della smart mobility.
L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione già acquisita di -0,6% della prod...
Cambiamento climatico: il 95% dei Millennial e il 96% della GenZ in Italia afferma di essere disposto a fare uno sforzo per proteggere l’ambiente
Risorse quasi esaurite per la fascia di incentivazione 61-135. Importante includere nella misura anche il comparto del noleggio e rivedere la formula di incentivazione per i veicoli commerciali legger...
In calo il mercato delle immatricolazioni auto. In 5 mesi sono stati persi oltre 178 mila veicoli, già assorbiti 136 mln di incentivi per la fascia 61-135 g/km.
Sono in aumento le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari di micro, piccole e medie imprese
Sace ed Exetra (Gruppo Intesa) firmano un accordo per lo sviluppo del processo di internazionalizzazione delle imprese italiane
L'appello dall’Assemblea Pubblica di Firenze.