Dal vento e dall'acqua proviene la maggior parte dell'elettricità rinnovabile, lo dice l'Eurostat.
Eurostat
Secondo l'analisi di Eurostat la crisi ha colpito duramente tutta l'occupazione ma è stata ancora ancor più implacabile con i contratti a tempo determinato, che riguardano soprattutto l'occupazion...
Eurostat pubblica per la prima volta stime anticipate della spesa per prestazioni di protezione sociale per il 2019.
Cosa accade a livello Europeo all'occupazione? ce lo dice l'Eurostat con il suo ultimo studio di settore
Consumo Elettrico come indice del rallentamento dell'economia nell'Eurozona a causa del Covid-19.
Nel luglio 2020, un mese segnato da un certo rilassamento delle misure di contenimento COVID-19 in molti Stati membri, l'industria i prezzi alla produzione sono aumentati.
Nel 2018, il trasporto su strada ha rappresentato il 75,3% del trasporto merci interno dell'UE. Il trasporto ferroviario e per vie navigabili interne rispettivamente il 18,7% e il 6,0% del trasporto m...
Il tasso di disoccupazione nell'area euro è pari al 7,9%
I dati Eurostat registrano un aumento dello 0,1%, ma la situazione è più grave per gli under 25 (+0,5%). I bonus e il ritorno alla ricerca dopo il confinamento tra le ragioni dell’aumento.
Il primo trimestre 2020 è il trimestre in cui il mercato del lavoro in tutta l'Unione Europea (UE) è stato interessato dalle misure COVID-19. Occupazione e disoccupazione secondo la definizione dell...
La quota di utile d'esercizio ha registrato il calo più netto a 37,9% mentre gli investimenti delle imprese sono in leggera flessione al 25,5% nell'area dell'euro.
La Commissione von der Leyen ha fatto della sostenibilità una priorità politica assoluta del suo mandato. Tutti Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono una o più delle sei ambizioni princ...
Per prevenire la diffusione della pandemia COVID-19, gli Stati membri dell'UE hanno adottato un'ampia gamma di misure restrittive. Tali chiusure incidono sul volume della produzione di servizi.
Eurostat: produzione industriale in calo sia nell'Eurozona che nell'UE, del 17,1% nell'area dell'euro e il 17,3% nell'UE. Diminuita del 28,0% e del 27,2% rispetto ad aprile 2019.
Nell'aprile 2020, le misure di contenimento COVID-19 introdotte dagli Stati membri hanno avuto un significativo impatto sul commercio al dettaglio in quanto è diminuito dell'11,7% nell'area dell'euro...
L'Eurostat analizza l'andamento del PIL e dell'occupazione nel primo trimestre 2020 nell'UE