Il Ministero comunica che nel mese di gennaio 2023 le entrate tributarie erariali ammontano a 41.768 milioni di euro, con un incremento di 507 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno 202...
Economia
Secondo la Confederazione per il pieno coinvolgimento delle micro e piccole imprese nell’attuazione del PNRR è necessaria un’attenta vigilanza sulla ricaduta delle risorse del Piano su tutto il ...
Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE.
Il Ministro Giorgetti nell'incontro con il suo omologo francese Bruno Le Maire ha auspicato che l'Europa riveda solo gli aiuti di Stato ma crei strumenti per finanziare progetti strategici e supportar...
Le considerazioni di CDP rispetto alla dipendenza dell'Ue dalle importazioni di materie prime critiche, soluzioni per favorire l’autonomia.
La stima completa dei conti economici trimestrali.
La guida divulgativa pubblicata dalla Banca d'Italia nella collana "Metodi e fonti: approfondimenti" riguarda le informazioni statistiche sui tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti e ai...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica al lavoro con l’Ue sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da rinnovabili. Il Leasing è un...
Urso: “riforma necessaria per fermare la giungla di quasi 2000 incentivi e migliorare l’efficienza per le imprese”.
La riqualificazione degli edifici, pubblici e privati, è una grande opportunità per favorire la qualità del patrimonio immobiliare degli italiani e supportare la crescita economica dell’Italia.
Il MIT ha comunicato l’apertura delle domande per gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa, dal 15 marzo e fino al 28 aprile le domand...
Sul sito di Banca d'Italia i dati per determinare i tassi di riferimento per le operazioni di credito agevolato del mese di marzo.
Il fatturato dell'industria in nel 2022 (+18,0 %) ma si registra un rallentamento rispetto all'anno precedente.
Bankitalia pone il focus sulla rischiosità della clientela, per l'analisi economica e di stabilità finanziaria, e sulla rischiosità dei finanziamenti nel portafoglio degli intermediari, per la vigi...
Paolo Angelini, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, è intervenuto al 1° Forum sul credito in Agricoltura "Gli accordi di Basilea: l'urgenza di cambiare", organizzato a Roma presso la Came...
Il Ministero dell’Economia ha comunicato gli esiti del Tavolo tecnico sulle misure in materia di bonus edilizi approvate il 16 febbraio. Tra gli altri temi; effetti legati al periodo transitorio e s...