L’AdE ha approvato il modello di comunicazione per la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificat...
Economia
Cassa Depositi e Prestiti ha siglato un protocollo per il PNRR con alcune delle maggiori istituzioni finanziarie volto alla realizzazione di nuovi interventi infrastrutturali strategici.
Il MEF comunica che da gennaio ad aprile 2023 le entrate tributarie erariali ammontano a 150.907 milioni di euro (+4.809 milioni di euro) +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Adottato dal Consiglio europeo il Rapporto annuale della BCE 2022 è stato successivamente presentato alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo.
La Corte dei conti nell'edizione 2023 del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica evidenzia le capacità di resistenza dimostrate dall'economia italiana alle molteplici crisi nazionali e int...
All'Assemblea dell'Associazione si è discusso anche del Leasing come facilitatore di investimenti e progetti del PNRR. Assilea con KPMG, ha prodotto un Position Paper approfondendo la rilevanza per i...
La bozza del provvedimento prevede il rifinanziamento della misura con 274 milioni di euro. Le PMI, spina dorsale produttiva del Paese, ne trarranno per prime beneficio.
In audizione sulla riforma fiscale richiesti limiti alla compensazione delle minusvalenze e ribadita la necessità di trovare coperture adeguate alle misure introdotte.
Riportiamo l'audizione del Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini presso VI Commissione finanze della Camera dei deputati sulla Delega al Governo per la riforma fiscale.
La Banca Centrale Europea ha evidenziato un incremento "significativo" delle aspettative di inflazione nell'eurozona a marzo per questo motivo il Consiglio direttivo innalzato ancora i tassi d'interes...
Dall'Assemblea di Roma un forte messaggio: il leasing pubblico può superare le difficoltà di messa a terra dei progetti del PNRR da parte di Comuni, Autorità locali ed Enti pubblici.
Audizione del Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sulle tematiche relative alla riforma fiscale incentrata sulle riforme relative ai tributi diretti e indiretti.
L'indagine è condotta dalle banche centrali dei paesi che hanno adottato la moneta unica in collaborazione con la Banca centrale europea. Al momento per l'Italia partecipano le capogruppo di tredici ...
La Banca è stata audita sul Documento di economia e finanza 2023. Evidenziato, in particolare, il quadro macroeconomico attuale, il quadro del DEF e la crescita nel panorama attuale italiano, regiona...
Sul sito della Banca le nuove uscite della pubblicazione economica.
Sono oltre 23.000 le imprese "zombie" in Italia, più di 40.000 si sono risanate nel 2020-21. La maggiore propensione al risanamento si è verificata tra quelle che sono ricorse al Fondo di Garanzia.