Ma il dato dell'occupazione mensile cala leggermente su ottobre 2022. Il Report.
Economia
Il finanziamento, assistito dalla Garanzia Green SACE, per una società leader nel settore del vertical farming che realizzerà un nuovo stabilimento a Cirimido in provincia di Como.
Riportiamo, fonte Banca d'Italia, i nuovi “tassi soglia”, anche ad uso delle operazioni di leasing, validi per il primo trimestre 2023. Pubblicati nella G.U. serie generale del 31 dicembre 2022.
L’analisi congiunturale dell’edizione 2022 del Check-Up Mezzogiorno, elaborato con SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo.
l'Italian macroeconomic Bulletin analizza lo scenario del nostro Paese del 2022 e anticipa le tendenze per il 2023.
La Banca d'Italia diffonde i dati per il calcolo dei tassi relativi alle operazioni di credito agevolato che verranno stipulate nel primo mese del 2023.
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha fatto sapere che dal 10 gennaio riapriranno le prenotazioni per usufruire dell'ecobonus per i veicoli non inquinanti con un budget per il 2023 pari a ...
L'Italia ha raggiunto i 55 obiettivi assegnati. Inviata all' Ue la richiesta di pagamento della terza rata del PNRR per un importo pari a 21,8mld di cui 2,8 già anticipati.
Il vicepresidente di Anima Confindustria, Alberto Montanini. “Fondamentale garantire regole chiare e armonizzate”
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che è disponibile da oggi il calendario 2023 del Debito Pubblico che fissa le date in cui si terranno le aste del nuovo anno
Sul sito di Banca d'Italia nuovi numeri della collana "Questioni di economia e finanza".
L’input di lavoro misurato in Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) è in lieve diminuzione in termini congiunturali e rallenta la crescita su base annua.
L’export italiano è altalenante, tra la flessione dell’industria nell’Eurozona e la crescita lenta negli USA.
La stretta monetaria nella zona euro continua. La Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse di altri 50 punti base, portando il tasso principale di finanziamento al 2,50%.
Gli investimenti per l'acquisizione in leasing, di macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo, a basso impatto ambientale sono incentivati con la Sabatini Green. Le domande dal primo gennai...