Bankitalia: Finanza Green, vecchi modelli per nuovi scenari
Bankitalia evidenzia nel convegno "La sostenibilità nell’industria finanziaria "una transizione ambientale in crisi. Tagli agli investimenti, defezioni nel Network for Greening the Financial System e UE in correzione.

Paolo Angelini, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, ha aperto i lavori del convegno "La sostenibilità nell'industria finanziaria: vecchi modelli per nuovi scenari?", organizzato presso la Sala Convegni della Banca d'Italia di Milano in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore. il suo discorso si è aperto evidenziando che negli ultimi anni, la frammentazione geopolitica ha minato la cooperazione internazionale e il ruolo delle istituzioni multilaterali, creando ostacoli alla condivisione di conoscenze e tecnologie. Questo scenario, amplificato dagli orientamenti climatici della nuova amministrazione statunitense, pone un freno alla transizione ambientale globale. Dalla disponibilità incerta di risorse finanziarie per le economie emergenti al calo degli investimenti green, fino alle defezioni in coalizioni cruciali come GFANZ, emergono segnali di crisi. Anche la UE sembra allentare il suo impegno storico, sollevando interrogativi sulle implicazioni future per la sostenibilità.
La sostenibilità nell'industria finanziaria: vecchi modelli per nuovi scenari?