Unimpresa, commentando i recenti dati dell'Istat, ritiene che l’economia sta crescendo troppo lentamente e la pressione fiscale continua ad aumentare, soffocando la capacità di investimento delle a...
Economia
La rilevazione di febbraio fatta dal Centro Studi di Confindustria evidenzia aspettative stabili rispetto a gennaio con un lieve incremento dell'incertezza.
Quanto sta contribuendo il PNRR alla crescita del PIL italiano? A che punto siamo con l’avanzamento di spesa? Dove è stato speso e dove ci sono potenziali ritardi? Le risposte del Centro Studi di C...
Orsini, Presidente Confindustria 'su dazi preoccupazione innegabile. Ue abbia coraggio'. "Servono misure straordinarie per un momento straordinario.
L'Abi sottolinea che supportare un’agricoltura moderna e più sostenibile grazie a strumenti dedicati, più evoluti ed efficienti, è certamente una delle principali sfide che attendono il settore b...
La Banca Centrale Europea ha assunto decisioni su vari temi in aggiunta a quelle prese sui tassi d'interesse.
Il 23 febbraio 2022 l'Unione europea ha adottato un pacchetto di misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucr...
Secondo il rapporto dell'Istituto calano i flussi fisici, aumenta la spesa in protezione ambientale.
La Commissione ha presentato un nuovo piano per l'agricoltura in Europa, Un'ambiziosa tabella di marcia che getta le basi per un sistema agroalimentare attraente, competitivo, resiliente, orientato al...
In arrivo da CDP risorse destinate a piccole e medie imprese in particolare del Mezzogiorno, alla realizzazione di opere infrastrutturali per il miglioramento della viabilità e all’abitare sociale.
La Banca d’Italia diffonde le stime del debito e del fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche per l’anno 2024.
Sul tavolo del Parlamento europeo una serie di raccomandazioni alla BCE: arginare l'inflazione, realizzazione euro digitale e piano geopolitico per la valutazione dell'impatto dei conflitti sulla stab...
Secondo la Confederazione degli industriali riguardo la produzione industriale il segnale è chiaro, bisogna agire subito sia in Italia che in Europa. Orsini: Serve piano triennale insieme ad interven...
Il Centro Studi Confindustria analizza la nuova politica commerciale degli Stati Uniti evidenziando gli scenari e i canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio.
L'Italia e la Germania subiranno di più l'effetto negativo dei nuovi dazi USA che per l'Europa sarà meno pesante (-0,5% del Pil) rispetto a quello di Cina e degli stessi USA(-2%). Lo dice il Govern...