Dinamica positiva per i beni di consumo e per quelli strumentali, in flessione i beni intermedi e l’energia.
Economia
La banca ha pubblicato proprio sito sul nuovi numeri delle collane: "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza" oltre alla Newsletter della ricerca economica.
Il Governatore Ignazio Visco ad ASSIOM FOREX: "Prudenza e responsabilità nella finanza pubblica deve essere accompagnata da determinazione ed efficacia nella realizzazione degli investimenti e riform...
I confronti con gli anni '70 sono appropriati o il futuro assomiglierà a cicli economici più familiari? Le risposte di McKinsey.
Un fondo sovrano comune entro l'estate e aiuti di Stato nel breve termine: sono i due pilastri del nuovo Green Deal Industrial Plan presentato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von de...
Dopo lo stop da Covid-19 ripartono gli stress test dell' European banking authority, per valutare la resilienza di 99 banche dell'eurozona in uno scenario cupo: tensioni geopolitiche, inflazione e tas...
La Banca d'Italia pubblica i dati per definire i tassi di riferimento delle operazioni agevolate previste per il mese di febbraio.
La lotta contro l'inflazione sta iniziando a dare i suoi frutti, ma le banche centrali devono continuare i loro sforzi, monitorare i rischi e le vulnerabilità nel settore finanziario non bancario men...
La valutazione complessiva porta il punteggio ESG complessivo a 60/100 (Advanced), con un aumento di 4 punti rispetto alla precedente valutazione.
Per le PMI che utilizzano il leasing per finanziare la propria impresa non c'è solo la Nuova Sabatini e Fondo di Garanzia ma tutta una serie di incentivi proposti dal Ministero a vantaggio della spi...
Il Governatore Ignazio Visco interviene su "Le sfide dell'economia italiana nell'attuale contesto europeo" al Phygital Meeting organizzato dall'Ambrosetti Club.
L'istituto rende noto l'andamento internazionale e dell'area dell'euro nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attività delle banche, mercati finanziari.
Accordo tra la Banca e Confapi Napoli per supportare le PMI nell'attuale scenario economico attraverso l'uso di finanziamenti innovativi per la transizione sostenibile, accesso al PNRR e digitalizzazi...
FASI, con la partecipazione del CNR, il 25 gennaio alle 14.30 organizzerà, in diretta streaming, un webinar gratuito sul monitoraggio degli investimenti PNRR in ottica di sostenibilità post-2026.
Il Mediocredito Centrale informa che la legge di Bilancio 2023 proroga fino al 31 dicembre 2023 la disciplina transitoria e le misure per la crisi ucraina.
La Confederazione terrà oggi alle ore 10.00 un convegno, in streaming sulla web tv del Senato e YouTube, durante il quale presenterà lo studio “Infrastrutture Energetiche per una Transizione Sicu...