Tra gli altri provvedimenti presi in seno al Consiglio dei Ministri del 24 giugno c'è quello che adegua le cripto attività al Regolamento europeo 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, de...
Redazione
Le nuove regole di Basilea 3+, pubblicate dall'Ue, riducono i requisiti patrimoniali per le banche, agevolando mutui e prestiti. Sarà in vigore dal primo gennaio 2025. Alleghiamo i provvedimenti usci...
L’Assemblea del Senato ha approvato, in via definitiva, il provvedimento che introdurre disposizioni relative al rafforzamento della sicurezza cibernetica nazionale e ai reati della rete.
La Camera, il 19 giugno 2024, ha approvato in via definitiva il disegno di legge, collegato alla manovra di finanza pubblica, sull'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordin...
Per l'Italia e altri sei Paesi europei si apre la procedura d’infrazione Ue per deficit eccessivo. Gli impegni per il rientro dei conti nel pacchetto di autunno del semestre europeo.
Il Decreto ministeriale con interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'am...
A differenza della Bce, la Banca Centrale degli Usa ha deciso di mantenere i tassi invariati: il costo del denaro resta fermo fra il 5,25% e il 5,50%, così come dal luglio 2023.
L'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di accesso al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica, nonché criteri e modalità di applicazione e di fruizione del beneficio e dei relativi...
Secondo l'Associazione Bancaria Italiana il dl agricoltura rischia di peggiorare le imprese già in crisi. Vice dg Torriero, 'misure in contrasto con vincoli Ue'.
Secondo l'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico internazionale ad aprile 2024 resta stabile l'inflazione nel complesso degli stati membri, scende in Italia.
InSilicoTrials è stata premiata con lo Startup Grind Global 2024 nella Silicon Valley come migliore startup per l'IA.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF contenente la garanzia statale dei finanziamenti agevolati per la ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire da...
È stato pubblicato sulla GU n. 124 del 29 maggio 2024 ed entra in vigore il 30 maggio 2024 il decreto legge 29 maggio 2024, n. 69 contenente disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizi...
Determina gli ambiti di applicazione e le modalità di accesso al regime transitorio semplificato.
Sono agevolabili gli investimenti, relativi all'acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature già esistenti o che vengono impiantate nel te...
Grazie all'attività di Assilea, il leasing è stato inserito nel provvedimento.