L'AdE apre alla presentazione delle domande per usufruire del credito d'imposta a vantaggio di quelle aziende che nel 2023 hanno acquistato beni strumentali per strutture produttive site nel Mezzogior...
Redazione
Il Decreto contiene disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare.
Sul sito del MiMIT le misure aperte in questi ultimi mesi dell''anno per favorire la crescita delle imprese, dal Piano di Transizione 5.0 alla nuova versione della Legge Sabatini.
i il MIMIT e il CNEL hanno presentato il Libro Verde per la politica industriale "Made in Italy 2030". Avviata la fase di consultazione con stakeholder pubblici e privati per la redazione del relativo...
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, illustra alla stampa i provvedimenti approvati dal CdM e chiede "sacrifici" a banche, ministeri e assicurazioni. La conferenza stampa co...
Il Cdm ha approvato lo schema della legge di bilancio 2025, per 30 miliardi di euro nel 2025, 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027. 5% di tagli ai Ministeri, Fisco e post PNRR aderente a...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato risorse aggiuntive a favore dell’intervento agevolativo "Investimenti 4.0”, per una crescita economica e sostenibile delle PMI del Sud.
Il DL Omnibus è stato convertito nella legge n.143, 7 ottobre 2024 e contiene misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
Il Ministro del MEF audito il ieri da Camera e Senato sul PSB ha evidenziato che dopo la revisione dell'Istat, difficile che il Pil quest'anno chiuda a +1%. Rendite catastali più alte per chi ha usat...
Bankitalia in audizione ritiene che il Pil del 2024 si fermerà allo 0,8% anziché all'1% atteso.
Il Ddl di conversione del DL Omnibus è stato approvato dalla Camera dei Deputati. Dovrà essere pubblicato in GU entro l’8 ottobre prossimo.
La due giorni tutta dedicata al Leasing, al Noleggio e al Credito al Consumo in Europa organizzata da Leaseurope e Eurofinas è in corso ad Alicante.
Pubblicato in GU il Dlgs con disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14.
Il 24 settembre u.s. si è tenuta la riunione sugli esiti della Consultazione dei contratti pubblici, per l’adozione del decreto correttivo.
Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere, secondo quanto rappresentato dall'OCSE, dello 0,8% nel 2024 (contro l'1% del 2023) per poi risalire all'1,1% nel 2025, ma Roma deve porre attenzione ai conti pub...
Pubblicato in GU il decreto per gli incentivi verso le iniziative d’investimento delle imprese di autotrasporto merci la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose per rinnovo vei...