Garanzia Archimede di Sace è uno strumento di garanzia strutturale che risponde alle esigenze di crescita delle imprese connesse a investimenti produttivi e infrastrutturali green.
esg
L'UE mira a porre fine al greenwashing e a fornire maggiori informazioni ai consumatori sulla durabilità dei prodotti che acquistano.
S-loan è il finanziamento ideato da Intesa Sanpaolo per supportare le imprese virtuose a conseguire obiettivi ESG.
Il nuovo Covered Bond Pubblico da 500 milioni di euro emesso da CREDEM ha avuto un forte riscontro dagli investitori con una domanda di quasi 2,5 miliardi, circa 5 volte l’offerta.
La Banca pubblica i risultati delle analisi sui piani d'azione di LSI e intermediari non bancari relativi ai rischi climatici e ambientali e prime evidenze analisi degli impatti contabili e disclosur...
Si è riunito a Roma il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’ABI in collaborazione, tra gli altri, con la Ce, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ba...
Unioncamere, Mediobanca e il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne presentano il Report “I fattori di competitività delle medie imprese del Mezzogiorno: il ruolo dei ‘capit...
Confermata la presenza della Banca in entrambi gli indici per il tredicesimo anno consecutivo.
Al via il primo programma nazionale per l’edilizia sociale del FEI in Europa: accordo con CDP per 300 milioni di investimenti in Italia.
Il Rapporto Territori 2023 presentato dall'ASviS mostra le cattive performance di quasi tutte le Regioni rispetto agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e un aumento delle disuguaglianze territoriali.
Approvata in Commissione Politiche dell’UE la risoluzione sulla Proposta di Regolamento UE sul rating ambientale, sociale e di Governance (ESG). Necessaria trasparenza dei dati delle società di rat...
gli Istituti Nazionali di Promozione UE e la sfida della transizione verso una finanza sostenibile.
Un evento per raccontare i 60 anni di storia di Iccrea Banca, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e le opportunità e le sfide del nuovo modello del...
Il vicepresidente della BEI Ambroise Fayolle racconta il viaggio compiuto finora e la strada da percorrere per trasformarsi da “banca dell’UE a sostegno del clima” in “banca climatica dell�...
Secondo la Commissione il valore di mercato delle criptovalute a settembre 2023 era del 50% inferiore a quello di fine 2021, con 3,8 miliardi di dollari di asset sottratti dagli hacker nel 2022.
Durante la sessione plenaria del 9 novembre del Parlamento europeo sono state rigettate le proposte emendative volte ad includere nel Regolamento una definizione di CO2 neutral fuels.