Morningstar Sustainalitycs mette al primo posto nella classifica mondiale “ESG Risk Rating” Cassa Depositi e Prestiti. Per il settore “Banche” prima su 1.036 società e per quello “Banche di...
esg
Avviata dal Dipartimento del Tesoro sullo schema del decreto di recepimento, termina il 18 marzo.
La Banca d'Italia ha pubblicato "La sostenibilità nelle assemblee societarie in Francia, Germania e Italia", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento".
L’istituto risulta il più solido a livello europeo in base ai requisiti patrimoniali (SREP) delle banche vigilate direttamente dall’autorità di Francoforte pubblicati a dicembre 2023 sul sito de...
BEI e BPER uniscono le forze per sostenere la crescita economica e la transizione ecologica delle imprese italiane con 1,7 miliardi di euro.
Secondo ASviS i recenti sviluppi delle normative europee in materia di rendicontazione di sostenibilità possono accelerare il cammino verso lo sviluppo sostenibile, incidendo su diversi ambiti della...
Prosegue la crescita del Gruppo Sella, nonostante le difficoltà legate al contesto economico globale, l'utile netto del 2023 sale a 107,5 milioni di euro.
I membri dei consigli di amministrazione delle istituzioni finanziarie, secondo l'analisi dell'EY European Financial Services Boardroom Monitor sono attenti alla sostenibilità e all'innovazione tecno...
La domanda ha superato di 3 volte l’offerta, a conferma del ruolo di Cassa Depositi e Prestiti fra i principali player Europei nel mercato delle obbligazioni ESG.
Il Consiglio di Amministrazione di Invitalia ha approvato il Piano strategico di sostenibilità 2024-26, che definisce le linee guida per la massimizzazione degli impatti delle attività dell’agenzi...
L’Associazione promuove un percorso formativo a tutto tondo sulla gestione dei fattori ESG, dalle novità normative all'evoluzione del contesto, fino alla gestione del rischio. Docente Emanuele Simo...
La Banca Centrale Europea intensifica le proprie attività a supporto di transizione verde, riduzione dei rischi climatici e dei rischi connessi alla natura.
BCC Banca Iccrea conclude con successo la terza emissione di un Social Bond Senior Preferred per 500 milioni di euro.
Prosegue l'impegno della Banca ad integrare le tematiche ESG nella strategia a lungo termine in linea con il piano di sostenibilità.
Secondo il Centro Studi delle Camere di Commercio corrono di più e sono più ottimiste sul futuro. L’87% stima aumenti di fatturato e il 92% dell’export, 6 su 10 investiranno in digitale e green ...
Raggiunto un accordo a Bruxelles che fissa gli obiettivi più ambiziosi di riduzione delle emissioni a livello globale. Il punto di vista dell'European Automobile Manufacturers' Association.